lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Al via a Vibo l’indagine annuale sugli “Aspetti della vita quotidiana”

Dal 13 gennaio all’8 aprile 2025 la nuova edizione dell’indagine multiscopo sulle famiglie in collaborazione con Istat

di Redazione
24 Gennaio 2025
in Società
Al via a Vibo l’indagine annuale sugli “Aspetti della vita quotidiana”

Dal 13 gennaio all’8 aprile 2025 prende il via la nuova edizione dell’indagine multiscopo sulle famiglie “Aspetti della vita quotidiana (Avq)”, che da qualche anno è divenuta annuale, coinvolgendo alcune famiglie del Comune di Vibo Valentia, in particolare per l’anno in corso sono 18 le famiglie interessate.

Si tratta di una indagine conoscitiva essenziale, in quanto l’obiettivo primario del censimento è quello di studiare le abitudini dei cittadini nell’impiego del tempo libero, le condizioni di salute, la partecipazione sociale e politica, l’uso delle tecnologie informatiche e altro.

I dettagli dell’indagine a Vibo

L’indagine ha consentito negli anni di approfondire la conoscenza degli stili e delle condizioni di vita della popolazione permettendo di comprendere come vivono gli individui e se sono soddisfatti del funzionamento dei servizi erogati dalla pubblica amministrazione. I dati raccolti hanno come obiettivo ultimo orientare le politiche e gli interventi volti a migliorare la qualità della vita delle persone.

L’Istat ha già inoltrato alle famiglie campione una comunicazione con le credenziali di accesso al sito per la compilazione on line del questionario in forma autonoma fino alla data del 24 febbraio 2025. Qualora non fosse possibile compilare il questionario tramite internet in forma autonoma, un rilevatore, incaricato dal Comune, munito di cartellino identificativo arriverà entro il giorno 8 aprile 2025 presso l’abitazione per la compilazione del questionario. Le operazioni di raccolta dati sul campo per le rilevazioni, da parte dei rilevatori, avranno inizio il 26 febbraio e termineranno l’8 aprile 2025.

Ulteriori informazioni sull’iniziativa

Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il territorio in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione. Pertanto, si informa che partecipare al censimento è un obbligo di legge e la violazione dell’obbligo di risposta prevede una sanzione.

I dati trattati dall’Istat, per le finalità della rilevazione censuaria, sono tutelati dal segreto statistico e sottoposti alla normativa in materia di protezione dei dati personali.

La famiglia può ricevere assistenza, completamente gratuita, rivolgendosi: al Centro comunale di rilevazione, presso l’ufficio Statistica e censimento dell’ente, attivo dal 13 gennaio al 24 febbraio nei giorni di martedì e giovedì, dalle ore 15:30 alle ore 18:00, e venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:30 al numero fisso 0963/599238.

Tags: Comune di ViboIstat
Precedente

Gioventù Nazionale: «Scuole senza riscaldamenti, la Provincia continua a trascurare gli studenti vibonesi»

Successivo

Condannato individuato in Calabria, arrestato mentre era a spasso

Articoli correlati

Il Comune di Vibo Valentia ed il logo del Censimento Istat

Al via il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 a Vibo Valentia

25 Settembre 2025
Vibo, nuove adesioni a Sinistra italiana: tocca ai consiglieri comunali Barbuto e Scuticchio

Vibo, nuove adesioni a Sinistra italiana: tocca ai consiglieri comunali Barbuto e Scuticchio

3 Settembre 2025
Calabria colpita dalla crisi idrica. Parlamentari del M5S chiedono alla Regione misure urgenti

Località Vibo-Pizzo. Oltre 70 famiglie da giorni senz’acqua: la denuncia di Cuore Vibonese

24 Agosto 2025
Vibo. Convocati in Comune gli assistenti educativi: al via il reclutamento degli idonei

Vibo. Convocati in Comune gli assistenti educativi: al via il reclutamento degli idonei

14 Agosto 2025
Successivo
Un agente della Squadra Mobile della Polizia di Stato

Condannato individuato in Calabria, arrestato mentre era a spasso

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio