sabato 25 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Vibo, intitolata una via ad Alfredo D’Agostino: la commozione della comunità

La cerimonia, sobria e sentita, ha reso omaggio all'ex sindaco della città, figura centrale nel panorama locale

di Redazione
20 Ottobre 2025
in Società
Vibo, intitolata una via ad Alfredo D’Agostino: la commozione della comunità

In questi giorni si è svolta a Vibo Valentia la cerimonia di intitolazione di una via all’avvocato Alfredo D’Agostino, già sindaco della città e figura di spicco del panorama giuridico e istituzionale locale.

L’evento, sobrio ma sentito, ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, autorità e familiari, a testimonianza del profondo affetto e della stima che la comunità continua a nutrire nei confronti della memoria di D’Agostino. A dare avvio alla cerimonia è stato il sindaco Enzo Romeo, che nel suo intervento ha tracciato un ritratto intenso dell’ex primo cittadino, sottolineandone le qualità umane e professionali: «Alfredo D’Agostino ha incarnato in maniera esemplare il ruolo del sindaco, lasciando un ricordo indelebile. Ma è stato anche un giurista di grande valore, e per questo la città non poteva non rendergli omaggio».

Da Via Lacquari a Via D’Agostino

La scelta della via da intitolare non è stata casuale: l’ex via Lacquari, ora dedicata a D’Agostino, conduce al nuovo tribunale, sede del Foro vibonese e luogo simbolico della giustizia, ambito in cui l’ex sindaco ha lasciato un’impronta significativa.

Tra i presenti, anche il figlio Nicola D’Agostino, anch’egli già sindaco di Vibo Valentia, visibilmente commosso nel ringraziare le amministrazioni che hanno reso possibile l’intitolazione. Nel suo intervento ha ricordato l’importanza degli insegnamenti ricevuti dal padre e il valore della scelta toponomastica, che lega il nome di Alfredo D’Agostino a un luogo emblematico per la città.

Alla cerimonia hanno preso parte anche altri ex sindaci, tra cui Franco Sammarco ed Elio Costa, a conferma del ruolo centrale che D’Agostino ha ricoperto nella storia amministrativa di Vibo Valentia.

Tags: Alfredo D'AgostinoEnzo RomeoVibo Valentia
Precedente

Divieto di ritorno a Tropea: allontanate due persone «socialmente pericolose»

Successivo

Vibo. Al via i lavori per i cimiteri comunali, tra ampliamenti e riqualificazioni

Articoli correlati

Inclusione nella musica, così si concludono a Vibo le masterclass del “Torrefranca”

Inclusione nella musica, così si concludono a Vibo le masterclass del “Torrefranca”

24 Ottobre 2025
Vibo. Al via le mense scolastiche, ma non ancora per tutti i plessi

Vibo. Al via le mense scolastiche, ma non ancora per tutti i plessi

24 Ottobre 2025
L'abbattimento degli alberi in via dante a vibo valentia

Vibo Valentia, in corso i lavori di abbattimento degli alberi in Via Dante Alighieri

24 Ottobre 2025
La biblioteca comunale di Vibo Valentia in via Jan Palach

Biblioteca comunale di Vibo Valentia: al via il progetto di riqualificazione

24 Ottobre 2025
Successivo
Vibo. Al via i lavori per i cimiteri comunali, tra ampliamenti e riqualificazioni

Vibo. Al via i lavori per i cimiteri comunali, tra ampliamenti e riqualificazioni

Ponte sullo Stretto, imminente l’invio del progetto alla Corte dei Conti

Ponte sullo Stretto: Webuild avvia le selezioni per le assunzioni: «Migliaia i posti di lavoro»

25 Ottobre 2025
Sport e natura: l’istituto “Galluppi” di Tropea a Policoro per un viaggio di istruzione

Sport e natura: l’istituto “Galluppi” di Tropea a Policoro per un viaggio di istruzione

25 Ottobre 2025
Soriano e Bolzano in un ponte di fede: a unirle per una sera, un’opera del Guercino

Soriano e Bolzano in un ponte di fede: a unirle per una sera, un’opera del Guercino

25 Ottobre 2025
Nuovo lungomare di Nicotera, interviene Italia Nostra: «E le consultazioni popolari?»

Nuovo lungomare di Nicotera, interviene Italia Nostra: «E le consultazioni popolari?»

25 Ottobre 2025
Inclusione nella musica, così si concludono a Vibo le masterclass del “Torrefranca”

Inclusione nella musica, così si concludono a Vibo le masterclass del “Torrefranca”

24 Ottobre 2025
Vibo. Al via le mense scolastiche, ma non ancora per tutti i plessi

Vibo. Al via le mense scolastiche, ma non ancora per tutti i plessi

24 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio