domenica 26 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Primo Piano

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

Il sodalizio critica la mancata valutazione del valore storico dei pini secolari, presenti in altre vie della città e già abbattuti

di Redazione
25 Ottobre 2025
in Primo Piano
Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

In nome della tutela del verde urbano e di ogni elemento che ha un valore storico, il sodalizio “Italia Nostra” critica fortemente un intervento relativo a Via Dante Alighieri e che sta portando avanti la giunta comunale del sindaco di Vibo Enzo Romeo. Infatti, nella suddetta via, è stato deciso l’abbattimento di alcuni pini secolari.

Una procedura, la seguente, che l’associazione “Italia Nostra” qualifica dannosa non solo per l’ecosistema, ma anche tenendo conto del passato secolare che appartiene ad ognuno di questi pini. In tal senso, il presidente di “Italia Nostra” – Sezione Vibo, Alessandro Caruso Frezza, cita anche l’abbattimento dei pini di Piazza Aldo Moro e dichiara: «In una città in cui le istituzioni preposte alla tutela ed alla prevenzione sono, sui temi delle attività distruttive del patrimonio comunale, assenti o blande, tutto è possibile: abbattere edifici antichi ed alberi secolari. Impuniti e senza remora alcuna e con reiterazione» – sottolinea con sdegno il referente vibonese di “Italia Nostra”.

L’abbattimento e la mancata pubblicazione delle analisi tecnico – strumentali

«L’ultima gravissima operazione di distruzione cittadina – prosegue Alessandro Caruso Frezza – è avvenuta e sta avvenendo su Via Dante Alighieri, a Vibo Valentia: pini secolari abbattuti probabilmente per mera valutazione visiva di un agronomo ed all’esito della solita determina dell’ufficio tecnico comunale del dicembre scorso, che gliene dette incarico».

Inoltre, tramite la medesima nota stampa, il presidente Caruso Frezza menziona l’assessore all’Ambiente del Comune di Vibo e chiede informazioni sui contenuti delle analisi tecnico-strumentali eseguite, nonché sul nome del responsabile che è stato incaricato. «L’assessore Marco Miceli parla di analisi tecnico-strumentali. Le renda pubbliche! Chi le ha fatte?» – chiede pubblicamente e a gran voce Alessandro Caruso Frezza.

Richiesti anche i documenti per gli abbattimenti di altre zone della città

Il presidente di “Italia Nostra” – Sezione Vibo analizza anche l’assenza di documentazione pubblica, riguardo ad interventi analoghi a quello di Via Dante Alighieri. A tal proposito, dichiara nel comunicato stampa: «L’agronomo, Luca Rotiroti, che aveva decretato con mera analisi visiva, l’abbattimento dei cinque pini secolari di Viale Affaccio e dei tredici pini di piazza Aldo Moro, o l’agronomo, Giuseppe Del Giudice, che aveva decretato l’abbattimento del cedro dell’Himalaya di Piazza Municipio? Tutti e due? Nessuno dei due? Lo chiarisca e lo documenti pubblicamente l’assessore “all’abbattimento del verde urbano” Miceli. Asfissia radicale? Ma se così fosse quei pini di viale Dante Alighieri non sarebbero vissuti secoli e non sarebbero stati verdeggianti e floridi come lo erano. La loro inclinazione – si legge ancora nella nota – manifesto adattamento alla direzione del vento. Diversamente non sarebbero stati inclinati da sempre».

Infine, Caruso Frezza dà voce ad un’amara costatazione e afferma: «Mai si era vista tanta distruzione nella nostra città e mai si era visto tanto abbandono di noi cittadini da parte delle istituzioni, preposte ad evitare ciò!».

Tags: Alessandro Caruso FrezzaItalia NostraTaglio PiniVia Dante Alighieri
Precedente

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Successivo

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

Articoli correlati

Nuovo lungomare di Nicotera, interviene Italia Nostra: «E le consultazioni popolari?»

Nuovo lungomare di Nicotera, interviene Italia Nostra: «E le consultazioni popolari?»

25 Ottobre 2025
Vibo. Italia Nostra lancia una petizione online per salvare le antiche basole di via Luigi Razza

Vibo. Via Luigi Razza, “Italia Nostra” denuncia: «Oggi il trattamento peggiore e più distruttivo»

18 Ottobre 2025
L'avvocato Alessandro Caruso Frezza, referente di Italia Nostra, e i depositi costieri di Vibo Marina

Depositi costieri a Vibo Marina: «Incompatibilità assoluta, non c’è alternativa»

4 Settembre 2025
Gli alberi abbattuti in piazza Salvemini a Vibo Valentia

Alberi abbattuti a Vibo Valentia, il Wwf: «Reazione inconsulta in vista dell’udienza al Tar»

21 Maggio 2025
Successivo
Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

25 Ottobre 2025
Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

25 Ottobre 2025
Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

25 Ottobre 2025
Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

25 Ottobre 2025
Di nuovo ultima: la Calabria sfigura in un altro report di “Crea Sanità”

Sanità in Calabria. Irto (Pd): «Basta con il commissariamento, è un fallimento»

25 Ottobre 2025
Ponte sullo Stretto, imminente l’invio del progetto alla Corte dei Conti

Ponte sullo Stretto: Webuild avvia le selezioni per le assunzioni: «Migliaia i posti di lavoro»

25 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio