domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Vibo. L’addio al piccolo Francesco, dolore straziante in Duomo. Il papà: «Mio figlio un dono»

Questo pomeriggio i funerali del bimbo deceduto a soli tre anni. Il vescovo Attilio Nostro: «Ha lottato fino alla fine»

di Teresa Pugliese
13 Settembre 2025
in Cronaca
Vibo. L’addio al piccolo Francesco, dolore straziante in Duomo. Il papà: «Mio figlio un dono»

Una comunità intera si è stretta nel dolore questo pomeriggio durante i funerali del piccolo Francesco, il bambino di appena tre anni scomparso tragicamente nei giorni scorsi all’ospedale “Bambin Gesù” di Roma. Qui era stato trasferito d’urgenza dall’ospedale “Jazzolino” di Vibo Valentia (dove era stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico finalizzato a fermare l’emorragia) con un aereo militare, dopo essere stato colpito e schiacciato da una trave mentre giocava all’interno del Parco Urbano del capoluogo.

La cerimonia si è svolta nel Duomo di San Leoluca, gremita di familiari, amici e tanti cittadini che hanno voluto portare l’ultimo saluto al bambino. Un silenzio composto ha accompagnato l’ingresso del piccolo feretro bianco, accolto da lunghi applausi e da fiori bianchi, simbolo di innocenza spezzata troppo presto.

Il vescovo Attilio Nostro: «Ha lottato fino alla fine»

Il vescovo Attilio Nostro, che ha celebrato le esequie, durante l’omelia ha invitato la comunità a stringersi attorno ai genitori, ricordando il sorriso e la forza del piccolo Francesco, che – ha rimarcato il vescovo – «ha lottato con tutte le sue forze fino alla fine. Un esempio per tutti», ha sottolineato ancora il presule nel corso della omelia, che ha invitato i presenti e tutta la comunità a riunirsi nel silenzio, nella preghiera e nel rispetto del dolore dei genitori e dei familiari, evitando così qualsiasi forma di accusa o illazione.

Il papà: «Mio figlio un dono»

Nelle parole del papà del piccolo Francesco, salito sull’altare per ringraziare tutti quanti i presenti, tutto l’affetto e l’amore infinito racchiuso in poche frasi espresse per ricordare suo figlio definito come «un dono», nonostante la sua breve vita.

In cielo tanti palloncini bianchi

All’uscita dalla chiesa, il cielo si è riempito di palloncini bianchi, liberati da mani tremanti ma colme d’amore. Un gesto semplice, ma capace di trasformare il dolore in speranza, l’addio in un arrivederci.

Tags: Duomo San LeolucaFrancescolutto cittadinoParco urbano
Precedente

Cade dal monopattino: morto a Messina il 13enne Francesco Pantano, originario di Tropea

Successivo

Porto di Tropea, stabilite nuove misure di sicurezza: multe per i trasgressori

Articoli correlati

Vibo Valentia. Scompare Teresa Blandino, il cordoglio dell’Ande nazionale

Mileto, lutto cittadino per l’improvvisa scomparsa del neonato di 4 mesi

1 Ottobre 2025
Il municipio ed il parco urbano di Vibo Valentia

La proposta: intitolare il Parco urbano di Vibo Valentia al piccolo Francesco

16 Settembre 2025
I messaggi per il piccolo Francesco al Parco Urbano di Moderata Durant, a Vibo Valentia

Vibo Valentia si prepara per l’ultimo saluto al piccolo Francesco: fissati i funerali

12 Settembre 2025
lutto parco urbano vibo

Si è spento il piccolo Francesco, Vibo Valentia si lista a lutto

10 Settembre 2025
Successivo
Porto di Tropea, stabilite nuove misure di sicurezza: multe per i trasgressori

Porto di Tropea, stabilite nuove misure di sicurezza: multe per i trasgressori

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio