martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Vibo. Lavoratori licenziati dall’Asp: Mammoliti e Lo Schiavo tirano in ballo ancora una volta Occhiuto

I due consiglieri regionali chiedono lumi sulla mancata proroga del contratto di lavoro a tempo determinato per oltre 20 operatori sanitari in servizio all'Azienda sanitaria provinciale

di Redazione
13 Gennaio 2025
in Sanità
Infermieri e Oss, Mammoliti e Lo Schiavo: «L’Asp di Vibo licenzia i lavoratori anziché assumerli a tempo indeterminato»

Da sinistra Antonio Lo Schiavo e Raffaele Mammoliti

«Quali utili ed urgenti iniziative si intende adottare per procedere alla stabilizzazione dei lavoratori precari dell’Asp di Vibo Valentia che hanno raggiunto i requisiti richiesti dalla legge per la contrattualizzazione a tempo indeterminato?».

È questo il quesito contenuto nell’interrogazione a risposta immediata che i consiglieri regionali Raffaele Mammoliti (Partito democratico) e Antonio Lo Schiavo (Gruppo misto – Liberamente progressisti) rivolgono al presidente della giunta regionale Roberto Occhiuto, anche nella sua qualità di commissario al Piano di rientro dal disavanzo del settore sanitario della Regione Calabria.

Il nodo della mancata proroga del contratto

I due esponenti dell’opposizione chiedono, dunque, lumi sulla mancata proroga del contratto di lavoro a tempo determinato per oltre 20 operatori sanitari in servizio all’Azienda sanitaria provinciale di Vibo Valentia, rimarcando come, in ordine e tale questione, «si viva, ormai da tempo, una situazione alquanto “surreale”: da un lato si imputano alle carenze di organico le gravissime disfunzioni che si registrano in tutti i reparti dei centri ospedalieri e nei distretti territoriali; dall’altro lato, al contrario, si procede a “tagliare” il personale sanitario in servizio. Infatti, su 40 operatori sanitari (15 Oss e 25 infermieri), assunti nel periodo del Covid 19 (si tratta di facenti parte dei cosiddetti “eroi del Covid” che tanto hanno dato alla nostra comunità per il rischioso lavoro espletato durante la recente pandemia), soltanto 17 si sono visti prorogare, per soli due mesi, il contratto di lavoro a tempo determinato».

Approccio «superficiale» e «burocratico»

Quanto accaduto, viene ricordato dai due consiglieri regionali, «ha suscitato e continua a suscitare sconcerto e rabbia, sia nel mondo politico che sindacale oltre che nella società civile, provocando dei disservizi in termini di risposta sanitaria. Il provvedimento assunto denota un approccio superficiale, essenzialmente “burocratico” e privo di prospettive future, da parte di chi governa l’Asp di Vibo Valentia, nei confronti di un problema, estremamente delicato e serio, qual è quello del reale fabbisogno di personale nel contesto della sanità vibonese».

In pratica, «si è proceduto a “tagliare”, sic et simpliciter, senza pensare minimamente alle conseguenze immediate e future di detto taglio sul concreto funzionamento del sistema sanitario locale e senza pianificare alcun percorso di stabilizzazione nei confronti di quei lavoratori che hanno già raggiunto i requisiti per una contrattualizzazione a tempo indeterminato. Il tutto avviene in un momento in cui le carenze di organico vengono, da ogni parte, additate come la causa primaria del malfunzionamento della sanità vibonese e calabrese».

A ciò si aggiunga – sottolineano ancora Mammoliti e Lo Schiavo – che «è, ormai, acquisito quale dato oggettivo e, dunque, incontrovertibile, la circostanza che, se si dovessero, realmente, applicare i numerosi decreti finora emanati dal commissario Occhiuto in relazione alla rete sanitaria ospedaliera e territoriale nonché alla medicina di prossimità (con le conseguenti previste aperture degli ospedali di comunità, delle case di comunità e delle Cot), sarebbe assolutamente necessario procedere al reclutamento di ulteriori ingenti risorse umane al fine di garantire il rispetto dei Lea».

Urge, dunque – secondo i consiglieri regionali Mammoliti e Lo Schiavo -, «un immediato intervento risolutivo del problema, che operi nella prospettiva della necessaria futura elaborazione, non più procrastinabile, di un piano del fabbisogno di personale che guardi alle reali e concrete esigenze della sanità vibonese. Infine, è utile ricordare che la questione della giusta e definitiva collocazione lavorativa degli operatori sanitari di cui si discute nella presente interrogazione è, da tempo, nota al commissario Occhiuto, avendo lo stesso nei mesi scorsi incontrato, nei locali della Prefettura di Vibo Valentia, una delegazione di detti operatori sanitari».

Tags: Precari AspPresidente OcchiutoSanità
Precedente

Premio “Vibo Smart”: c’è tempo fino al 31 gennaio per la candidatura

Successivo

Pallavolo Serie B maschile, la Tonno Callipo spreca troppo e lascia i tre punti a Sciacca

Articoli correlati

L'ospedale di Tropea

Sert di Tropea senza soluzioni fattive: «Urge il ripristino di un servizio essenziale per la salute pubblica»

9 Ottobre 2025
Marco Miceli e Roberto Occhiuto

Miceli (M5S): «Occhiuto taglia 11 postazioni di Guardia medica nel Vibonese»

29 Settembre 2025
Milleproroghe. Tridico (M5S) e gli eletti in Calabria: «Norma sulla sanità per coprire i fallimenti di Occhiuto»

Regionali in Calabria. Tridico: «Il Reddito di merito di Occhiuto? Una borsa di studio»

28 Settembre 2025
Un medico in camicie e stetoscopio

Un altro medico cubano abbandona la Calabria: l’annuncio via sms

5 Settembre 2025
Successivo
Pallavolo Serie B maschile, la Tonno Callipo spreca troppo e lascia i tre punti a Sciacca

Pallavolo Serie B maschile, la Tonno Callipo spreca troppo e lascia i tre punti a Sciacca

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio