Una giornata dedicata alle famiglie e al piacere della lettura è in programma per domani, domenica 18 maggio, a Vibo Valentia. L’evento si svolgerà in una cornice d’eccezione: il nuovissimo Parco delle biodiversità in località Feudotto.
L’iniziativa è promossa dall’Associazione di Promozione Sociale “Mammachemamme” in collaborazione con il gruppo “Nati per Leggere Vibo Valentia“, e gode del patrocinio del Comune di Vibo Valentia e dell’Archivio di Stato di Vibo Valentia. L’appuntamento si inserisce nel circuito de “II Maggio dei Libri“, campagna nazionale promossa dal Centro per il libro e la lettura .
Il programma della giornata
La giornata prende il via alle ore 16 con l’apertura del Parco delle biodiversità, un nuovo spazio verde a disposizione della comunità. A partire dalle ore 17, il parco si animerà con le letture ad alta voce e una serie di attività pensate appositamente per intrattenere bambini e famiglie. L’amministrazione comunale ha invitato tutta la cittadinanza a partecipare numerosa, cogliendo l’occasione per scoprire e visitare il nuovo parco.

L’importanza della lettura in età prescolare
Al centro dell’evento c’è il programma “Nati per Leggere“, un’iniziativa nazionale che promuove la lettura in famiglia sin dalla nascita. Questo programma, sostenuto da pediatri, bibliotecari e associazioni, sottolinea come la lettura ad alta voce ai bambini abbia una comprovata influenza positiva sul loro sviluppo a tutto tondo: intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale, con benefici che si protraggono per tutta la vita adulta. La voce del genitore che legge crea un legame solido e sicuro con il bambino, intensificando la relazione attraverso le storie e la magia della voce. L’obiettivo di “Nati per Leggere” è proprio quello di fornire ai genitori gli strumenti per consolidare questo legame fondamentale.

Il supporto alle famiglie con “Mammachemamme”
L’Associazione “Mammachemamme”, attiva dal 2012, lavora sul territorio calabrese e nazionale per formare, informare e sostenere le madri e le loro famiglie nel percorso della genitorialità. Costituita da mamme e donne professioniste, l’associazione crede nel valore e nella forza creativa della donna e si propone di costruire una valida rete di relazioni che supporti le famiglie, valorizzando il tempo trascorso insieme e diventando un punto di riferimento per le donne, le mamme e la famiglia in generale. La loro missione complessa mira a promuovere il benessere psicofisico e la crescita armonica dell’individuo all’interno di una rete di cura gioiosa.
L’evento di domani rappresenta un’ottima opportunità per le famiglie vibonesi di partecipare a un’attività culturale stimolante in un contesto nuovo e accogliente, promuovendo al contempo l’amore per la lettura fin dalla prima infanzia e rafforzando i legami familiari.