domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Vibo, letture ad alta voce nel nuovo Parco delle biodiversità: continua “Il Maggio dei Libri”

Un evento per famiglie e bambini promosso da "Mammachemamme" e "Nati per Leggere"

di Redazione
17 Maggio 2025
in Società
Vibo, letture ad alta voce nel nuovo Parco delle biodiversità: continua “Il Maggio dei Libri”

Una giornata dedicata alle famiglie e al piacere della lettura è in programma per domani, domenica 18 maggio, a Vibo Valentia. L’evento si svolgerà in una cornice d’eccezione: il nuovissimo Parco delle biodiversità in località Feudotto.

L’iniziativa è promossa dall’Associazione di Promozione Sociale “Mammachemamme” in collaborazione con il gruppo “Nati per Leggere Vibo Valentia“, e gode del patrocinio del Comune di Vibo Valentia e dell’Archivio di Stato di Vibo Valentia. L’appuntamento si inserisce nel circuito de “II Maggio dei Libri“, campagna nazionale promossa dal Centro per il libro e la lettura .

Il programma della giornata

La giornata prende il via alle ore 16 con l’apertura del Parco delle biodiversità, un nuovo spazio verde a disposizione della comunità. A partire dalle ore 17, il parco si animerà con le letture ad alta voce e una serie di attività pensate appositamente per intrattenere bambini e famiglie. L’amministrazione comunale ha invitato tutta la cittadinanza a partecipare numerosa, cogliendo l’occasione per scoprire e visitare il nuovo parco.

L’importanza della lettura in età prescolare

Al centro dell’evento c’è il programma “Nati per Leggere“, un’iniziativa nazionale che promuove la lettura in famiglia sin dalla nascita. Questo programma, sostenuto da pediatri, bibliotecari e associazioni, sottolinea come la lettura ad alta voce ai bambini abbia una comprovata influenza positiva sul loro sviluppo a tutto tondo: intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale, con benefici che si protraggono per tutta la vita adulta. La voce del genitore che legge crea un legame solido e sicuro con il bambino, intensificando la relazione attraverso le storie e la magia della voce. L’obiettivo di “Nati per Leggere” è proprio quello di fornire ai genitori gli strumenti per consolidare questo legame fondamentale.

Il supporto alle famiglie con “Mammachemamme”

L’Associazione “Mammachemamme”, attiva dal 2012, lavora sul territorio calabrese e nazionale per formare, informare e sostenere le madri e le loro famiglie nel percorso della genitorialità. Costituita da mamme e donne professioniste, l’associazione crede nel valore e nella forza creativa della donna e si propone di costruire una valida rete di relazioni che supporti le famiglie, valorizzando il tempo trascorso insieme e diventando un punto di riferimento per le donne, le mamme e la famiglia in generale. La loro missione complessa mira a promuovere il benessere psicofisico e la crescita armonica dell’individuo all’interno di una rete di cura gioiosa.

L’evento di domani rappresenta un’ottima opportunità per le famiglie vibonesi di partecipare a un’attività culturale stimolante in un contesto nuovo e accogliente, promuovendo al contempo l’amore per la lettura fin dalla prima infanzia e rafforzando i legami familiari.

Tags: BambiniFamigliaLetture Ad Alta VoceMaggio dei libriVibo Valentia
Precedente

Vibo. Dimissioni Mangialavori, Romeo: «Disastro annunciato, prova delle enormi difficoltà»

Successivo

Tropea, al via la “Veleggiata per l’Ambiente”: sport e impegno per il mare

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Il Porto di Tropea è il primo Marina Resort della Calabria, Lo Schiavo: «Risultato frutto della mia legge»

Tropea, al via la “Veleggiata per l’Ambiente”: sport e impegno per il mare

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio