domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Vibo. L’orchestra e i solisti del “Filangieri” premiati al Concorso Armonie Mediterranee

Incetta di riconoscimenti e apprezzamenti dalla commissione giudicatrice per gli alunni della storica scuola vibonese

di Redazione
25 Maggio 2025
in Società
Vibo. L’orchestra e i solisti del “Filangieri” premiati al Concorso Armonie Mediterranee

“Armonie Mediterranee”, è un evento nazionale molto atteso giunto alla seconda edizione che per tre giorni ha animato la splendida Chiesa degli Artisti di Taurianova. L’iniziativa, organizzata dall’associazione culturale e musicale “La Nuova Verdi”, con la direzione artistica del Maestro Cettina Nicolosi, ha visto protagonisti giovani musicisti provenienti da ogni parte d’Italia ed una giuria di altissimo livello composta da esperti del panorama musicale nazionale e internazionale. Un’occasione straordinaria per mettere in luce talenti emergenti e per favorire lo scambio culturale tra le nuove generazioni di artisti.

Incetta di premi per il “Filangieri”

E non poteva concludersi in modo migliore la partecipazione delle classi di Strumento Musicale del Convitto Nazionale “Gaetano Filangieri” di Vibo Valentia. Diversi i riconoscimenti e gli apprezzamenti ricevuti dalla commissione giudicatrice per gli alunni della storica scuola vibonese che hanno concorso nelle rispettive categorie: primi premi per Giacomo Lombardi solista pianoforte, Massimo Forestieri solista chitarra e per il duo flauto-pianoforte assegnato a Teresa Petrocca e Carla Cognetto; quest’ultima ha ottenuto anche un secondo posto come solista pianoforte.

Ma dato che – come diceva Ezio Bosso – “la Musica è come la vita, si può fare solo in un modo: insieme”, il premio che maggiormente inorgoglisce l’intera comunità educante del Convitto Filangieri, è senza ombra di dubbio quello assegnato all’orchestra del Convitto che si è esibita con i brani di Morricone e De Hann, ricevendo dalla commissione il primo premio assoluto con 95 punti su 100.

Esperienza formativa

Un’esperienza entusiasmante e altamente formativa per i 38 componenti guidati dai rispettivi docenti, maestri Lucia Fiamingo, Daniele La Rosa, Vincenzo Le Pera e Caterina Lo Schiavo, sostenuti e ringraziati dal dirigente scolastico rettore Alberto Capria che ha sempre considerato la musica elemento fondamentale per lo sviluppo cognitivo, formativo e relazionale degli studenti, perché capace di insegnare a saper apprezzare la bellezza e i valori essenziali di rispetto, collaborazione e impegno.

«Il premio – fanno sapere dal Convitto – è frutto di un lavoro che il team dei quattro docenti di strumento musicale da anni svolge all’interno del Convitto, con dedizione e grande professionalità, convinti che la Musica – e la musica d’insieme in particolare – sia un’occasione straordinaria oltre che per mettere in luce i talenti emergenti, soprattutto per favorire lo scambio culturale tra le nuove generazioni»

«Grande la sintonia e il clima di gioia e cooperazione tra gli studenti e i propri insegnanti – sottolineano sempre dalla Convitto – a dimostrazione che la musica è molto più di un semplice svago per gli adolescenti; è strumento essenziale di crescita personale, espressione emotiva e sviluppo sociale per esplorare la propria identità e imparare a gestire le emozioni. Quando gli allievi adolescenti sono attivamente coinvolti, come nel caso del Convitto “Filangieri”, dimostrano di essere infinitamente meglio di come spesso gli adulti… li etichettano».

Tags: Convitto FilangieriOrchestraSolisti
Precedente

Parghelia, voto contrario di “Guardare al futuro” al bilancio comunale: «Criticità profonde»

Successivo

Politiche giovanili, nuovo incontro di Abodi con le Regioni: alla Calabria il coordinamento

Articoli correlati

“Un faro contro l’illegalità” al Convitto Filangieri: docenti e studenti incontrano Libera Vibo

“Un faro contro l’illegalità” al Convitto Filangieri: docenti e studenti incontrano Libera Vibo

14 Aprile 2025
Trasporto scolastico a Vibo, il Comune apre le iscrizioni al servizio: ecco per chi sarà attivo

Vibo. Scuole chiuse per lavori sulla rete elettrica, l’assessore Continanza: «Diffidata la società»

11 Marzo 2025
Successivo
Politiche giovanili, nuovo incontro di Abodi con le Regioni: alla Calabria il coordinamento

Politiche giovanili, nuovo incontro di Abodi con le Regioni: alla Calabria il coordinamento

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio