domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

Vibo, Luciano (Udc) non fa sconti a Romeo: «Pochi atti e poche azioni. Un fallimento»

Lungo elenco del segretario delle «problematiche rimaste sullo sfondo». Poi l’invito a creare «una opposizione capace di proporre e di contestare con obiettività l’operato dell’amministrazione in carica»

di Redazione
17 Marzo 2025
in Politica
Comune, Vibo Unica durissima con Romeo. Elencati i «fallimenti che hanno minato la credibilità di un sindaco già debole»

Il segretario Stefano Luciano (Udc) e, a destra, il sindaco Enzo Romeo

«Ho ritenuto opportuno attendere un congruo periodo di tempo prima di intervenire per esprimere un giudizio compiuto in ordine all’amministrazione guidata dal sindaco Romeo nel convincimento che l’opposizione è credibile quando fonda le proprie valutazione su fatti concreti evitando ragionamenti mossi da pregiudizi di parte. È un dato di fatto che ad oggi l’amministrazione in carica si sia distinta per avere compiuto pochi atti e poche azioni tra le quali si possono annoverare le delibere per il taglio degli alberi in città, le ordinanze di non potabilità dell’acqua e le famose delibere – una delle quali poi ritirata- per ricercare un consulente del sindaco in barba ai conti in rosso del Comune che obbligano i cittadini al pagamento di tributi con aliquote al massimo».

Lo afferma Stefano Luciano, segretario provinciale dell’Udc di Vibo Valentia.

Nessun cambio di passo: ferme le problematiche più rilevanti

«A parte tali singole azioni – aggiunge  l’interessato – , restano sullo sfondo le problematiche più rilevanti che lo stesso sindaco ed i suoi sostenitori avevano promesso di risolvere in campagna elettorale e che avrebbero dovuto determinare qual cambio di passo che non si era visto con la Limardo. Mi riferisco ad esempio al torrente Sant’ Anna che nonostante l’intervento del procuratore delle Repubblica ancora non è stato chiuso con evidente compromissione della prossima stagione estiva. Segno  – viene osservato – che ancora non si è compresa la fondamentale importanza che il turismo rappresenta per la zona costiera sotto il profilo economico e non solo».

Ed ancora: «La strada di San Pietro ancora chiusa con il rischio di un persistente isolamento di detta frazione dal resto del contesto urbano, la mancata attenzione per Bivona e l’assenza di una progettualità per l’apertura della biblioteca a Vibo Marina».

«Dal degrado dei polmoni verdi all’inefficienza dei lavori pubblici»

Luciano ricorda, poi, che «i polmoni verdi della città sono in preda al degrado: fra tutti il Parco urbano, la Villa Comunale e Villa Gagliardi a cui si aggiunge l’inefficienza assoluta nei lavori pubblici come dimostra la disorganizzazione dei cantieri in città e la difficoltà di sistemare in modo definitivo la rotatoria di viale affaccio la cui strada circostante è dismessa e piena di buche quasi come fosse così difficile reperire un poco di bitume per rendere quantomeno sicura la viabilità di quella zona molto trafficata».

Affrontata a rischio fattibilità

E poi – rimarca il segretario dell’Udc – «il paradosso dell’Affrontata, proposta dal sindaco come patrimonio Unesco ed a rischio fattibilità per l’anno in corso per la strada ancora chiusa perché da completare, con evidente disagio anche per una nota farmacia della zona. Mi domando dove siano finiti gli entusiasmi di quei consiglieri che hanno così egregiamente svolto il ruolo di oppositori durante l’amministrazione Limardo che hanno giustamente ed insieme allo scrivente contestato quel modo di amministrare privo di visione e di consistenza».

Il pensiero di Luciano pone poi una domanda agli assessori Soriano e Scrugli: «Fra tutti hanno, ad esempio, notato che i loro settori sono fermi e non producono nulla di buono? Il mancato rilancio del Ssistema bibliotecario e l’assoluta marginalità in cui si è ridotto l’assessorato ai servizi sociali meriterebbero un sussulto di orgoglio se non altro per essere coerenti con le battaglie fatte nel corso della precedente amministrazione».

In conclusione per il segretario dell’Udc, «occorre immediatamente organizzare una seria opposizione capace di proporre e di contestare con obiettività l’operato dell’amministrazione in carica coinvolgendo anche le forze politiche non rappresentate in consiglio e i pezzi di società civile che hanno voglia di costruire un’alternativa seria e credibile alla luce dell’ennesimo fallimento rappresentato da Romeo».

Tags: Amministrazione ComunaleComune di ViboSindaco RomeoStefano Luciano
Precedente

Volley. La Tonno Callipo batte il Catania e si prepara al derby con la capolista Lamezia

Successivo

Longobardi, ritorna il medico di famiglia e il servizio di patronato: inaugurato l’ufficio

Articoli correlati

Da sinistra: Stefano Luciano dell'Udc, e il sindaco Enzo Romeo

L’Udc all’attacco del sindaco di Vibo Valentia: «Romeo ha deluso i cittadini»

26 Settembre 2025
Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

21 Settembre 2025
Vibo, nuove adesioni a Sinistra italiana: tocca ai consiglieri comunali Barbuto e Scuticchio

Vibo, nuove adesioni a Sinistra italiana: tocca ai consiglieri comunali Barbuto e Scuticchio

3 Settembre 2025
Calabria colpita dalla crisi idrica. Parlamentari del M5S chiedono alla Regione misure urgenti

Località Vibo-Pizzo. Oltre 70 famiglie da giorni senz’acqua: la denuncia di Cuore Vibonese

24 Agosto 2025
Successivo
Longobardi, ritorna il medico di famiglia e il servizio di patronato: inaugurato l’ufficio

Longobardi, ritorna il medico di famiglia e il servizio di patronato: inaugurato l'ufficio

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio