domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cultura

Vibo, Luigi de Magistris presenta “Poteri occulti”: l’evento alla Libreria Cuori d’inchiostro

L'ex magistrato e politico disquisirà sul «golpe perenne» contro Costituzione e democrazia

di Redazione
18 Maggio 2025
in Cultura
Vibo, Luigi de Magistris presenta “Poteri occulti”: l’evento alla Libreria Cuori d’inchiostro

Luigi de Magistris, autore ed ex magistrato

Domani, lunedì 19 maggio, il programma “Il Maggio dei Libri” della Libreria Cuori d’inchiostro a Vibo Valentia ospiterà un evento di grande interesse civico e politico: la presentazione dell’ultimo libro di Luigi de Magistris, intitolato “Poteri occulti – Dalla P2 alla criminalità istituzionale: il golpe perenne contro Costituzione e democrazia” (Fazi Editore). L’appuntamento è fissato per le ore 18:30.

L’autore: tra magistratura e politica

Luigi de Magistris è una figura pubblica nota per il suo percorso che lo ha visto impegnato sia in magistratura, come titolare di scottanti inchieste su corruzione e criminalità organizzata, sia in politica, come europarlamentare, sindaco di Napoli per due mandati e, più recentemente, candidato alla Presidenza della Regione Calabria. La sua esperienza diretta nel contrasto ai fenomeni criminali e corruttivi è alla base dell’analisi proposta nel suo saggio.

Il libro: «poteri occulti» e «golpe perenne»

Nel volume, de Magistris espone la sua tesi secondo cui la Repubblica italiana è da decenni pesantemente condizionata da poteri occulti. Questo sistema, «spesso di natura criminale e sempre più pervasivo, si intreccia con diverse realtà, dalla mafia e massonerie deviate a settori delle istituzioni, servizi segreti, finanza e politica». In particolare, l’autore evidenzia l’incremento della criminalità istituzionale negli ultimi trent’anni, con poteri che «si mimetizzano nelle istituzioni stesse per perseguire finalità illegali e colpire, attraverso la legalità formale, coloro che osano indagare o opporsi».

Il libro ripercorre la storia italiana da diverse prospettive (dalla strategia della tensione al piano della loggia P2, dalla trattativa Stato-mafia alle dinamiche politiche più recenti) per ricostruire il ruolo eversivo di questi poteri, che de Magistris definisce un vero e proprio «golpe perenne» contro la Costituzione e la democrazia. Il saggio documenta inoltre «le modalità operative delle nuove mafie nell’era neoliberista» e denuncia «la dilagante corruzione e la rinascita di una “nuova P2” trasversale agli schieramenti, dedita alla predazione di risorse pubbliche». Nonostante la forza di questo sistema, il libro riconosce l’esistenza e l’impegno di servitori dello Stato che continuano a lottare per legalità e giustizia, spesso a caro prezzo.

L’evento a Vibo Valentia

Durante la presentazione alla Libreria Cuori d’inchiostro, l’autore dialogherà con l’avvocato Pasquale Pacienza, offrendo al pubblico l’opportunità di approfondire i temi trattati nel libro e confrontarsi direttamente con l’analisi proposta da de Magistris.

L’appuntamento si preannuncia come un momento di discussione stimolante su questioni centrali per comprendere le dinamiche profonde che attraversano la società e le istituzioni italiane.

Tags: CostituzioneDemocraziaMafiaMassoneriaVibo Valentia
Precedente

Jonadi, protocollo d’intesa contro le discriminazioni e a sostegno dei giovani

Successivo

Vibo, Sinistra italiana definisce in assemblea i vertici della Federazione: ecco i nomi

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Vibo, Sinistra italiana definisce in assemblea i vertici della Federazione: ecco i nomi

Vibo, Sinistra italiana definisce in assemblea i vertici della Federazione: ecco i nomi

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio