domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Vibo Marina. Allarme di Europa Verde: «Fogna sui terreni, famiglie costrette in casa» – Foto

Il coordinatore Giuseppe Alviano denuncia anche la presenza crescente di cinghiali, chiedendo azioni urgenti a tutela della salute pubblica

di Redazione
16 Giugno 2025
in Ambiente
Vibo Marina. Allarme di Europa Verde: «Fogna sui terreni, famiglie costrette in casa» – Foto

«Europa Verde Vibo Marina, tramite il coordinatore Giuseppe Alviano, lancia un allarme e chiede un intervento urgente per una grave situazione igienico-sanitaria in località Schipani di Sotto, Via Senatore Parodi, prospiciente il ristorante La Cambusa. Da mesi la zona è interessata da fuoriuscite di liquami fognari su terreni, in parte privati e in parte comunali, che hanno trasformato l’area in un ricettacolo di inquinamento e un punto di ritrovo per i cinghiali».

Lo ha appena reso noto lo stesso Giuseppe Alviano (coordinatore Europa Verde Vibo Marina, Bivona e Porto Salvo), firmando un comunicato stampa.

«La situazione è insostenibile – afferma Giuseppe Alviano – . Su questi terreni insistono i pozzetti che sversano il liquame, rendendo il luogo fortemente inquinato con enormi criticità di natura igienico-sanitaria. Circa venti famiglie risiedono in quest’area e da mesi sono costrette a rimanere chiuse in casa, impedendo anche ai figli piccoli, tra cui una bambina disabile, di poter uscire».

Alviano sottolinea anche l’aggravarsi della connessa problematica legata alla presenza dei cinghiali: «Questo luogo è diventato peraltro un ricettacolo per i cinghiali, la cui pericolosità è sempre più incombente. Chiediamo un intervento immediato a chi ne abbia il dovere».

«Prima i cittadini e poi gli animali»

Il coordinatore di Europa Verde Vibo Marina si esprime anche sulla questione più ampia del dilagare dei cinghiali in città, proponendo un approccio pragmatico e basato sulla tutela dei cittadini: «Riteniamo fondamentale una presa di posizione: vengono prima i cittadini e poi gli animali. Siamo per un ambientalismo serio, intelligente e razionale. Prima gli esseri umani, i cittadini e il loro benessere. Non quello di animali selvaggi e pericolosi».

«Europa Verde Vibo Marina – termina la nota – sollecita le autorità competenti ad agire con la massima urgenza per risolvere l’emergenza sanitaria in Via Senatore Parodi e per definire un piano efficace di contenimento della fauna selvatica che garantisca la sicurezza e la salute pubblica».

Tags: CinghialiEmergenza sanitariaInquinamentoVibo Marina
Precedente

A Vibo Marina la Giornata Nazionale dello Sport: successo all’insegna dell’inclusione – Foto

Successivo

Tirocinanti. Il Comune di Vibo aderisce alla piattaforma Tis, Talarico: «Solo il primo passo»

Articoli correlati

Giornate Fai d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria apre le porte ai cittadini

Giornate Fai d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria apre le porte ai cittadini

8 Ottobre 2025
«Troppi disservizi» a Vibo Marina, Roschetti: «Il Comune agisca subito»

«Troppi disservizi» a Vibo Marina, Roschetti: «Il Comune agisca subito»

4 Settembre 2025
L'avvocato Alessandro Caruso Frezza, referente di Italia Nostra, e i depositi costieri di Vibo Marina

Depositi costieri a Vibo Marina: «Incompatibilità assoluta, non c’è alternativa»

4 Settembre 2025
L'architetto vibonese Cesella Gelanzé, promotrice della petizione lanciata su Change.org

Delocalizzazione dei depositi costieri di Vibo Marina: lanciata una petizione

1 Settembre 2025
Successivo
Tirocinanti. Il Comune di Vibo aderisce alla piattaforma Tis, Talarico: «Solo il primo passo»

Tirocinanti. Il Comune di Vibo aderisce alla piattaforma Tis, Talarico: «Solo il primo passo»

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio