domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sviluppo

Vibo Marina. La Cisl sull’investimento della Baker Hughes: «Opportunità da non sprecare»

L’azienda pronta a investire 300 milioni negli stabilimenti italiani, coinvolgendo anche quello della frazione

di Redazione
14 Settembre 2025
in Sviluppo
Vibo Marina. La Cisl sull’investimento della Baker Hughes: «Opportunità da non sprecare»

«L’annuncio dell’investimento di Baker Hughes, che nei prossimi cinque anni destinerà 300 milioni di euro agli stabilimenti italiani, coinvolgendo anche quello di Vibo Marina, rappresenta una notizia di straordinaria importanza per il nostro territorio e per l’intero polo metalmeccanico vibonese. Siamo di fronte ad un’opportunità che non può essere sprecata».

E’ quanto affermano il segretario generale della Cisl Magna Grecia Daniele Gualtieri, il segretario generale della Fim Cisl Calabria Pino Grandinetti e la Rsu Fim Cisl Christian Vasapollo, che proseguono.

«Confermate le potenzialità strategiche del porto»

«Il trasporto dei macchinari prodotti nello stabilimento Nuovo Pignone e l’utilizzo della banchina “Bengasi”  – proseguono i sindacalisti – confermano le potenzialità strategiche del porto di Vibo Marina. Proprio per questo diventa urgente intervenire con decisione, ampliando gli spazi della banchina commerciale e individuando un’area adeguata per consentire in futuro anche le operazioni di assemblaggio dei moduli direttamente sul territorio. Creare le condizioni infrastrutturali e logistiche necessarie significa non solo consolidare la presenza di Baker Hughes, ma trasformare Vibo Marina in un vero hub produttivo e logistico capace di attrarre ulteriori investimenti privati, generando nuove opportunità di sviluppo e posti di lavoro qualificati. La vitalità del polo metalmeccanico vibonese va sostenuta con azioni concrete, capaci di trasformare le criticità esistenti in occasioni di rilancio. La Cisl Magna Grecia e la Fim Cisl ritengono fondamentale che politica, istituzioni e parti sociali sappiano fare rete, mettendo al centro la crescita del territorio. Solo attraverso un approccio condiviso e propositivo sarà possibile accompagnare questa fase positiva, rafforzando il ruolo di Vibo Marina come snodo industriale e mercantile».

Tags: Baker HughesPorto Vibo Marina
Precedente

Morte del tredicenne Francesco Pantano, originario di Tropea: domani i funerali a Messina

Successivo

Rombiolo: donato un tavolo da ping pong all’Istituto Comprensivo

Articoli correlati

Lo stabilimento Baker Hughes situato tra Bivona e Porto Salvo

L’occasione d’oro per Vibo Valentia: Baker Hughes investe 12 milioni

10 Ottobre 2025
Depositi costieri a Vibo Marina. Democratici e riformisti: «Totale appoggio al sindaco Romeo»

Depositi costieri a Vibo Marina. Democratici e riformisti: «Totale appoggio al sindaco Romeo»

15 Luglio 2025
Porto di Vibo Marina, Romeo rivoluziona lo scalo: progetti strutturali e rilancio dei settori industriale, ittico e turistico

Porto di Vibo Marina, decade definitivamente la concessione a “La Carena” per «gravi reati»

16 Giugno 2025
Quale futuro per il porto di Vibo Marina? Se ne è parlato a Gioia Tauro – Foto

Quale futuro per il porto di Vibo Marina? Se ne è parlato a Gioia Tauro – Foto

14 Giugno 2025
Successivo
Rombiolo: donato un tavolo da ping pong all’Istituto Comprensivo

Rombiolo: donato un tavolo da ping pong all’Istituto Comprensivo

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio