domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Vibo Marina, parte la IV edizione della rassegna cinematografica all’aperto “Ti porto al cinema”

L’iniziativa, organizzata e promossa dalla Pro loco, prevede la proiezione di tre film, di cui due molto recenti, che affrontano tematiche sociali di grande rilevanza e attualità

di Redazione
11 Luglio 2024
in Società, Turismo
Vibo Marina, parte la IV edizione della rassegna cinematografica all’aperto “Ti porto al cinema”

Una immagine del film "Io Capitano" di Matteo Garrone

La Pro loco di Vibo Marina Aps fa sapere che, nell’ambito delle sue attività di promozione culturale e sociale, prende il via la IV edizione della rassegna cinematografica all’aperto “Ti Porto al cinema”. L’evento si svolgerà nel mese di luglio presso la banchina Fiume del Porto di Vibo Marina alle ore 21.30. Le proiezioni saranno gratuite e organizzate in collaborazione con l’Istituto comprensivo “A. Vespucci” di Vibo Marina. La rassegna prevede la proiezione di tre film, di cui due molto recenti, che affrontano tematiche sociali di grande rilevanza e attualità. Questi film non solo intratterranno il pubblico, ma offriranno anche spunti di riflessione su argomenti cruciali quali l’immigrazione, la lotta alla criminalità organizzata e il ruolo delle donne nella nostra società.

Si partirà domani, venerdì 12 luglio, con “Io Capitano” di Matteo Garrone. Questo film, candidato all’Oscar, ha vinto il David di Donatello e numerosi altri premi. “Io capitano” racconta la storia di due giovani senegalesi che intraprendono un pericoloso viaggio verso l’Europa, affrontando sfide inimmaginabili. Il film offre uno sguardo crudo e realistico sulle difficoltà e le speranze dei migranti, una tematica di grande attualità anche per il nostro territorio. Seguirà venerdì 19 luglio il film “La mafia uccide solo d’estate” di Pif. Questa pellicola, vincitrice di numerosi riconoscimenti, mescola commedia e dramma per raccontare la storia di una famiglia siciliana che vive sotto la costante minaccia della mafia. Attraverso gli occhi del giovane Arturo, il film esplora l’impatto della criminalità organizzata sulla vita quotidiana e la lotta per la giustizia. Infine, venerdì 26 luglio, verrà proiettato l’acclamatissimo film di Paola Cortellesi “C’è ancora domani“. Questo film, molto apprezzato dalla critica e dal pubblico, affronta il delicato tema del patriarcato, della violenza sulle donne e del loro ruolo nella società contemporanea, offrendo una riflessione profonda e toccante sulle sfide e le conquiste del mondo femminile.

Il presidente della Pro Loco, Enzo De Maria e tutti i soci esprimono la loro «grande soddisfazione nel riproporre queste serate e nel poter offrire ancora una volta alla comunità di Vibo Marina (e non solo) un importante momento di socialità, di svago e di riflessione». L’evento costituisce solo la prima parte del programma estivo della Pro loco, che proseguirà nel mese di agosto con la tradizionale rassegna letteraria “Ti Porto un libro”.

Precedente

Una fogna rotta sversava liquami nel torrente Sant’Anna, a scoprirlo i tecnici del Comune di Vibo

Successivo

Strada Vibo-Portosalvo, Tigani (FdI) contro la Provincia: «Aspettiamo soluzioni a breve»

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

Vivere in Calabria? Un buon esercizio di sopravvivenza, ma…

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Successivo
Strada Vibo-Portosalvo, Tigani (FdI) contro la Provincia: «Aspettiamo soluzioni a breve»

Strada Vibo-Portosalvo, Tigani (FdI) contro la Provincia: «Aspettiamo soluzioni a breve»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio