lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sviluppo

Vibo Marina, una Comunità Energetica Rinnovabile per il quartiere Pennello

L'architetto Domenico Santoro propone una Fiera Espositiva Tecnologica con tetti fotovoltaici: «Un buon investimento per la città e le imprese»

di Redazione
31 Maggio 2025
in Sviluppo
Vibo Marina, una Comunità Energetica Rinnovabile per il quartiere Pennello

«Nell’ultima e annosa riunione sul Piano attuativo del quartiere Pennello, ho proposto un progetto architettonico innovativo per caratterizzare l’area sita fra il caseggiato e la ferrovia, al fine di farla asservire completamente al servizio pubblico. In tal modo sarà possibile inserire un forte catalizzatore fisico ed economico che dia qualità a quest’area, che ha il valore più alto in Calabria».

È detto in un comunicato a firma dell’architetto Domenico Santoro, ex capogruppo del Movimento 5 stelle al Comune di Vibo Valentia.

Il progetto di Domenico Santoro

Fiera Espositiva Tecnologica con fotovoltaico

«Ho proposto una Fiera Espositiva Tecnologica coperta da dei tetti fotovoltaici (500 Kw) da organizzare in una Cer, ovvero una Comunità Energetica Rinnovabile, che con il nuovo decreto governativo può essere finanziata al 40% anche nei Comuni sotto i 50.000 abitanti», riferisce l’architetto. «Mentre invece il resto economico viene immesso dalle imprese a cui la Regione Calabria dà il 100% e dai privati che hanno bisogno di avere energia a basso costo: possono essere cittadini, piccole e medie imprese, enti territoriali e autorità locali».

Il progetto di Domenico Santoro

Ruoli nella Comunità Energetica Rinnovabile

«All’interno delle Cer – continua Santoro – è possibile aderire con uno dei seguenti ruoli:

  • producer: produttore di energia rinnovabile che immette tutta la produzione nella rete, rendendola disponibile per la condivisione;
  • prosumer: produttore di energia rinnovabile che utilizza una parte dell’energia per il proprio autoconsumo locale e immette la restante energia nella rete per la condivisione;
  • consumer: consumatore che utilizza energia dalla rete ed è titolare di un punto di connessione identificato da un codice Pod (questo profilo può assumere anche la classifica di “autoconsumo a distanza“, essendo fuori del distretto prestabilito e utilizzando la rete di distribuzione nazionale per avere la propria energia).

500 kw possono produrre circa 1.660 kw/anno per un totale di 800.000 kw. Pertanto – conclude l’architetto – rappresenta un buon investimento per la città e le imprese».

Tags: Energia elettricaPennelloVibo Marina
Precedente

Vibo, riaperta la Statale 18 dopo la caduta massi: doppio senso di marcia

Successivo

Viabilità nel Vibonese, Pasquino (Dc): «Strade indecorose e insicure, pessimo biglietto da visita»

Articoli correlati

Giornate Fai d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria apre le porte ai cittadini

Giornate Fai d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria apre le porte ai cittadini

8 Ottobre 2025
«Troppi disservizi» a Vibo Marina, Roschetti: «Il Comune agisca subito»

«Troppi disservizi» a Vibo Marina, Roschetti: «Il Comune agisca subito»

4 Settembre 2025
L'avvocato Alessandro Caruso Frezza, referente di Italia Nostra, e i depositi costieri di Vibo Marina

Depositi costieri a Vibo Marina: «Incompatibilità assoluta, non c’è alternativa»

4 Settembre 2025
L'architetto vibonese Cesella Gelanzé, promotrice della petizione lanciata su Change.org

Delocalizzazione dei depositi costieri di Vibo Marina: lanciata una petizione

1 Settembre 2025
Successivo
Viabilità nel Vibonese, Pasquino (Dc): «Strade indecorose e insicure, pessimo biglietto da visita»

Viabilità nel Vibonese, Pasquino (Dc): «Strade indecorose e insicure, pessimo biglietto da visita»

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio