lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Minacce al direttore del Distretto sanitario unico di Vibo, De Nisi: «Intimidazione inaccettabile»

Piena solidarietà a Raffaele Bava e ferma condanna per il grave episodio da parte del consigliere regionale e segretario di Azione in Calabria

di Redazione
24 Settembre 2024
in Cronaca
Minacce al direttore del Distretto sanitario unico di Vibo, De Nisi: «Intimidazione inaccettabile»

Il Poliambulatorio di Moderata Durant, teatro del grave episodio

Francesco De Nisi e, a destra, Raffaele Bava

«La sanità in questa nostra terra non riesce a trovare pace». Così Francesco De Nisi, consigliere regionale e segretario di Azione in Calabria, sulla busta con tre proiettili fatta recapitare da ignoti all’ufficio di Raffaele Bava, direttore del Distretto sanitario di Vibo Valentia. «Un gesto incomprensibile, subdolo e cattivo – aggiunge De Nisi  – che colpisce un già martoriato settore per il quale, anziché remare tutti dalla stessa parte, c’è chi ragiona con la logica dell’oppressore violento e senza scrupoli. L’attacco al direttore Raffaele Bava, come quelli perpetrati ai danni di tutti i professionisti della sanità ogni giorno sono in prima linea per la tutela della salute dei cittadini, è un attacco a tutto il servizio sanitario nazionale». Dice ancora De Nisi: «Si tratta di un’intimidazione inaccettabile che non riuscirà di certo a condizionare il lavoro del direttore Bava.  Siamo, invece, certi che proseguirà la sua attività con serietà, trasparenza e rigore».

De Nisi, nell’esprimere a Bava e alla sua famiglia sincera vicinanza personale e istituzionale, invita «a non lasciare soli i manager sanitari» e si dice altresì convinto «del proficuo lavoro delle forze dell’ordine per risalire alla mano di chi, senza scrupoli, ha deciso di porsi, ancora una volta, contro la Calabria e i calabresi».

Tags: Cronaca di ViboDe Nisi
Precedente

Vibo, Rifondazione comunista dice no al Ddl Sicurezza: sit-in di protesta davanti alla Prefettura

Successivo

Viabilità nel Vibonese: dal Ministero prima trance alla Provincia dell’annualità di 1 milione e mezzo

Articoli correlati

Vibo Valentia. Rissa in pieno centro durante la movida: altri 4 indagati dalla Questura

Vibo Valentia. Rissa in pieno centro durante la movida: altri 4 indagati dalla Questura

29 Maggio 2025
Una pattuglia della Guardia di finanza

Lotta alla ‘ndrangheta, operazione tra Catanzaro e Vibo Valentia: dieci arresti

8 Aprile 2025
Scoperto un giro di prostituzione a Vibo Valentia: un arresto e cinque donne indagate

Prevenzione dei reati nel Vibonese: ecco i dati dell’attività svolta dalla Questura

3 Aprile 2025
Vibo. Colta da malore in auto mentre stava eseguendo la retromarcia: perde la vita una donna

Vibo. Colta da malore in auto mentre stava eseguendo la retromarcia: perde la vita una donna

25 Marzo 2025
Successivo
Strada Vibo-Portosalvo, Tigani (FdI) contro la Provincia: «Aspettiamo soluzioni a breve»

Viabilità nel Vibonese: dal Ministero prima trance alla Provincia dell’annualità di 1 milione e mezzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

13 Ottobre 2025
Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

13 Ottobre 2025
La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio