Il salone teatro “Don Bosco” di Vibo Valentia si prepara ad ospitare un evento musicale imperdibile: mercoledì 28 maggio andrà in scena il concerto “Maria, Marì…“, che offrirà al pubblico «un’immersione nei ritmi e nelle melodie senza tempo della musica napoletana. Un appuntamento da non perdere per gli amanti della tradizione partenopea», come annunciato da una nota stampa degli organizzatori.
Per l’occasione, il coro polifonico “Pensieri, musica e parole“, diretto dal maestro Antonio Romano, intratterrà il pubblico con le note di alcuni tra i più celebri brani della tradizione musicale partenopea. A impreziosire l’evento, ci sarà la partecipazione del soprano Maria Teresa Ionadi e del tenore Adriano Licastro.

Successi e repertorio del coro
Il coro “Pensieri, musica e parole” non è nuovo a esibizioni di successo. Già in diverse occasioni ha saputo conquistare l’attenzione e il gradimento del pubblico, grazie a «un repertorio vasto che spazia dal canto classico sacro a quello profano, attraversando il gregoriano, lo spiritual, il gospel e la musica popolare». Il coro, iscritto a Federcori dal 2021, cura da tempo anche le prime esecuzioni di alcuni brani composti dal suo stesso direttore, il maestro Antonio Romano, dimostrando una costante ricerca e innovazione.

Un viaggio emozionante tra le note partenopee
Attraverso le note di canzoni iconiche come “‘O sole mio“, “O surdato ‘nnammurato” e molti altri capolavori, il pubblico avrà l’opportunità di immergersi in «un viaggio emozionante». Ogni canzone rappresenta «un pezzo di storia, un frammento dell’anima di Napoli, capace di richiamare immagini vivide e sentimenti profondi». Il pubblico, cullato da queste melodie, avrà l’opportunità di vivere «un’esperienza unica, dove la musica diventa un ponte tra passato e presente, tra tradizione e innovazione».