lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Musica e Spettacolo

Vibo. Musica napoletana al teatro “Don Bosco” con il coro del maestro Antonio Romano

Il concerto "Maria, Marì..." sarà dedicato alle celebri melodie partenopee, attraversando le note di capolavori iconici

di Redazione
25 Maggio 2025
in Musica e Spettacolo
Vibo. Musica napoletana al teatro “Don Bosco” con il coro del maestro Antonio Romano

Il salone teatro “Don Bosco” di Vibo Valentia si prepara ad ospitare un evento musicale imperdibile: mercoledì 28 maggio andrà in scena il concerto “Maria, Marì…“, che offrirà al pubblico «un’immersione nei ritmi e nelle melodie senza tempo della musica napoletana. Un appuntamento da non perdere per gli amanti della tradizione partenopea», come annunciato da una nota stampa degli organizzatori.

Per l’occasione, il coro polifonico “Pensieri, musica e parole“, diretto dal maestro Antonio Romano, intratterrà il pubblico con le note di alcuni tra i più celebri brani della tradizione musicale partenopea. A impreziosire l’evento, ci sarà la partecipazione del soprano Maria Teresa Ionadi e del tenore Adriano Licastro.

Successi e repertorio del coro

Il coro “Pensieri, musica e parole” non è nuovo a esibizioni di successo. Già in diverse occasioni ha saputo conquistare l’attenzione e il gradimento del pubblico, grazie a «un repertorio vasto che spazia dal canto classico sacro a quello profano, attraversando il gregoriano, lo spiritual, il gospel e la musica popolare». Il coro, iscritto a Federcori dal 2021, cura da tempo anche le prime esecuzioni di alcuni brani composti dal suo stesso direttore, il maestro Antonio Romano, dimostrando una costante ricerca e innovazione.

Un viaggio emozionante tra le note partenopee

Attraverso le note di canzoni iconiche come “‘O sole mio“, “O surdato ‘nnammurato” e molti altri capolavori, il pubblico avrà l’opportunità di immergersi in «un viaggio emozionante». Ogni canzone rappresenta «un pezzo di storia, un frammento dell’anima di Napoli, capace di richiamare immagini vivide e sentimenti profondi». Il pubblico, cullato da queste melodie, avrà l’opportunità di vivere «un’esperienza unica, dove la musica diventa un ponte tra passato e presente, tra tradizione e innovazione».

Tags: ConcertoCoro polifonicoVibo Valentia
Precedente

Capo Vaticano, atti vandalici contro il “Giardino degli Dei”: responsabili da identificare

Successivo

Vibo, Confesercenti attacca il Comune: «Silenzio assordante sul commercio cittadino»

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Vibo. Riavvio Associazione Antiracket, Confesercenti bacchetta Romeo: «Noi, esclusi»

Vibo, Confesercenti attacca il Comune: «Silenzio assordante sul commercio cittadino»

L'incidente avvenuto a Palmi che ha coinvolto due sorelle a bordo di una microcar

Pericoloso incidente in minicar per due giovani sorelle in Calabria

13 Ottobre 2025
L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio