lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Vibo. Nasce un nuovo presidio di legalità contro usura ed estorsione

L'Associazione Sos Antiracket, guidata da Tommaso Battaglini, rafforza così la sua presenza in Calabria, in sinergia con Fenailp

di Redazione
15 Luglio 2025
in Società
Vibo. Nasce un nuovo presidio di legalità contro usura ed estorsione

Tommaso Battaglini e Roberto Incoronato

Un nuovo e fondamentale presidio di legalità approda a Vibo Valentia con l’inaugurazione del nuovo sportello dell’Associazione Nazionale Sos Antiracket Antiusura. L’iniziativa, «fortemente voluta dal presidente nazionale Tommaso Battaglini – si legge in un comunicato -, si propone di rafforzare la rete di contrasto alla criminalità organizzata in un territorio dove, come evidenziato dalle relazioni antimafia, la presenza malavitosa rimane una minaccia concreta».

Ascolto e sostegno concreto per le vittime

Il nuovo presidio di Vibo Valentia offrirà «ascolto immediato e sostegno concreto a chiunque sia vittima di sovraindebitamento, usura ed estorsione». Al timone di questa importante realtà vi è Roberto Incoronato, «figura già nota e stimata per il suo impegno nella difesa del tessuto economico locale, ricoprendo ruoli come presidente provinciale Fenailp Vibo Valentia, vicepresidente nazionale turismo Fenailp e responsabile regionale di Asso Demaniali Italia».

Tommaso Battaglini ha sottolineato che «rafforzare la rete di legalità, accanto allo Stato, è un segnale chiaro: nessuno deve più sentirsi solo o senza strumenti per reagire. Grazie alla collaborazione con Fenailp, siamo certi di poter offrire supporto e speranza a chi è in difficoltà».

Una missione per la comunità

Roberto Incoronato ha espresso con determinazione l’importanza del suo nuovo incarico: «Assumo oggi con profondo senso di responsabilità il ruolo di presidente dell’associazione di Vibo Valentia. Guiderò con determinazione il presidio Sos Antiracket a Vibo Valentia. Questo incarico, per me, non è soltanto un onore, ma rappresenta una vera e propria missione al servizio della nostra comunità». Incoronato ha garantito il suo impegno a «operare con assoluta trasparenza e dedizione, garantendo ascolto concreto e sostegno autentico a tutte le vittime di usura ed estorsione. In sinergia con i volontari e con le istituzioni, difenderò il nostro territorio con forza e determinazione, promuovendo una cultura fondata sulla legalità e sulla solidarietà». Ha concluso ribadendo il suo desiderio di «assicurare che nessuno venga più lasciato solo nella lotta contro ogni forma di criminalità. Insieme, possiamo costruire una società più giusta, dove il coraggio e il senso civico siano valori condivisi e praticati ogni giorno».

L’importanza di denunciare

L’associazione ricorda che «denunciare è fondamentale e conveniente: solo chi denuncia e permette l’accertamento del reato può accedere ai benefici previsti dalla legge, come il Fondo di Solidarietà e la sospensione delle procedure esecutive. È possibile denunciare anche in forma anonima e con tutte le garanzie necessarie».

Per chiunque abbia bisogno di aiuto, è disponibile il numero verde 800983836 o la casella mail [email protected]. «Non sei solo: insieme, possiamo e dobbiamo farcela!», è l’appello finale dell’associazione.

Tags: LegalitàUsuraVibo Valentia
Precedente

Sorvegliato speciale di San Gregorio d’Ippona vìola le prescrizioni: arrestato

Successivo

Torna nel Vibonese l’iniziativa ecologica “Prendiamoci cura delle nostre spiagge”

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Torna nel Vibonese l’iniziativa ecologica “Prendiamoci cura delle nostre spiagge”

Torna nel Vibonese l'iniziativa ecologica "Prendiamoci cura delle nostre spiagge"

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio