domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cultura

Vibo, nuovi dati archeologici dalle Mura greche: saranno svelati in un evento pubblico

I risultati della campagna di scavo 2025 incrementano la conoscenza della storia dell'antica Hipponion

di Redazione
24 Maggio 2025
in Cultura
Vibo, nuovi dati archeologici dalle Mura greche: saranno svelati in un evento pubblico

«Il 28 maggio alle 11.00 si terrà un’apertura straordinaria dell’area archeologica delle Mura greche di Hipponion. Verranno così presentati al pubblico e alla stampa i risultati della campagna di scavo 2025, condotta tra marzo e aprile».

A dare l’annuncio, una nota della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Reggio Calabria e la provincia di Vibo Valentia.

Il progetto ArcheoVibo e i suoi protagonisti

«L’intervento, inserito all’interno del progetto ArcheoVibo – riporta il testo – è stato promosso e finanziato dalla locale soprintendenza. Dell’àmbito scientifico si è occupato il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Messina, sotto la direzione di Fabrizio Mollo. Le attività di scavo sono state svolte dagli studenti Andrea Cordaro, Federico Cersosimo, Giulio Cambria Maisano e Roberta Morale dell’Università degli Studi di Messina. La supervisione è stata di Valentina Casella e Giuseppe Lucarelli».

Il Castello svevo di Vibo Valentia, sede del Museo Archeologico Nazionale, è capofila di ArcheoVibo

Scoperte di valore per la storia di Hipponion

«La campagna – continua il comunicato – ha interessato un settore strategico del parco archeologico, permettendo l’individuazione di articolate sequenze murarie, e fornendo nuovi dati cronologici e stratigrafici di grande valore per la ricostruzione dell’evoluzione urbanistica e difensiva di Hipponion. I risultati delle indagini saranno illustrati direttamente sul sito archeologico, con la partecipazione del soprintendente Maria Mallemace, della squadra di lavoro che ha guidato il progetto coordinata dal responsabile unico del procedimento Michele Mazza e dei membri dell’équipe del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Messina. L’iniziativa, aperta al pubblico, rappresenta un’occasione unica per visitare l’area archeologica e per conoscere da vicino il lavoro svolto sul campo».

La soprintendenza informa infine che «questa importante collaborazione tra enti pubblici di tutela e ricerca scientifica dimostra come la conoscenza, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio archeologico siano strumenti essenziali per promuovere la cultura, la formazione e l’identità del territorio».

Tags: Mura GrecheSoprintendenzaVibo Valentia
Precedente

Vibo, Strada Statale 18: imminente la riapertura a doppio senso di marcia

Successivo

Vibo, il Liceo “Capialbi” esplora le frontiere della scienza e della tecnologia

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Vibo, il Liceo “Capialbi” esplora le frontiere della scienza e della tecnologia

Vibo, il Liceo "Capialbi" esplora le frontiere della scienza e della tecnologia

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio