giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Sviluppo

Vibo, nuovi fondi per la digitalizzazione: i numeri civici entrano nell’Archivio nazionale

Il Comune ottiene un finanziamento strategico per la loro georeferenziazione, il che «migliorerà servizi e infrastrutture»

Di Redazione
24 Luglio 2025
in Sviluppo
Nasce il premio “Vibo Smart”: il Comune punta sull’innovazione e la creatività degli studenti

«Il Comune di Vibo Valentia centra un altro obiettivo della complessiva strategia di digitalizzazione portata avanti con sempre più vigore negli ultimi anni. Attraverso un Avviso pubblico bandito dal Dipartimento per la Trasformazione digitale della Presidenza del consiglio dei ministri, infatti, l’ente ha ottenuto un finanziamento di quasi 19mila euro per la georeferenziazione dei numeri civici».

Lo annuncia un comunicato del Comune di Vibo Valentia appena diffuso.

L’Archivio nazionale, punto di riferimento

Si tratta di «un’iniziativa importante per allineare anche Vibo Valentia a tutti i Comuni italiani già presenti nell’Archivio nazionale dei numeri civici e delle strade urbane (Anncsu), nel solco delle attività intensificate grazie alla recente istituzione dell’ufficio toponomastica, che nei mesi scorsi ha completato la mappatura e assegnazione di tutti i numeri civici nei quartieri di Moderata Durant, Bitonto e Feudotto, e non solo».

Il finanziamento, intercettato dall’ufficio Pnrr (dirigente Domenico Libero Scuglia, funzionario Onofrio Maragò), «consentirà quindi di raccogliere e standardizzare le informazioni relative alla toponomastica e ai numeri civici che finiranno nell’archivio, gestito congiuntamente da Istat e Agenzia delle entrate. Un archivio che può essere un punto di riferimento strategico per l’amministrazione, le aziende e i professionisti che operano nei settori della logistica, delle telecomunicazioni e della pianificazione urbana, in quanto potrebbe consentire di migliorare la qualità dei servizi e delle infrastrutture su tutto il territorio».

L'assessore Luisa Santoro
L’assessore Luisa Santoro

Commenta l’assessore all’Innovazione tecnologica, Luisa Santoro: «Aggiungiamo un altro importante tassello all’attività di digitalizzazione del nostro Comune, con l’obiettivo di fornire servizi sempre di più al passo con i tempi e le esigenze dell’utenza e del mondo professionale».

Tags: DigitalizzazioneInnovazione TecnologicaVibo Valentia
Articolo Precedente

Volley. Nuovo schiacciatore alla Tonno Callipo: è Luca Paglialunga, figlio d’arte

Prossimo Articolo

Tragico incidente in Calabria: trattore si ribalta, morto il conducente

Articoli correlati

I controlli della Polizia a Vibo Valentia

Vibo Valentia: arrestato un uomo in centro durante la movida del weekend

11 Novembre 2025
app smartphone vibo valentia

Studenti consegnano al Comune l’app “Pietre di Fede – Le Chiese di Vibo Valentia”

10 Novembre 2025
Antonio Murone, referente del Banco Alimentare a Vibo Valentia

Vibo Valentia: addio allo storico responsabile del Banco Alimentare

7 Novembre 2025
Un sequestro da parte della Guardia di finanza di Vibo Valentia

Vibo Valentia: utilizza fondi per scopi personali, curatore nei guai

7 Novembre 2025
Prossimo Articolo
Tragico incidente in Calabria: trattore si ribalta, morto il conducente

Tragico incidente in Calabria: trattore si ribalta, morto il conducente

Sottoscritto il contratto decentrato della giunta regionale. Soddisfatti Cgil, Uil e Cisal

Recupero aree abbandonate: dalla Regione milioni di euro per gli enti locali calabresi

13 Novembre 2025
Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

12 Novembre 2025
Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

12 Novembre 2025
Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

12 Novembre 2025
Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

A Vibo Ville e Parchi chiusi. Adiconsumo bacchetta Romeo: «È la resa della città»

12 Novembre 2025
A Caria tutto pronto per la “Casa di Babbo Natale”: l’intero ricavato andrà in beneficenza

A Caria tutto pronto per la “Casa di Babbo Natale”: l’intero ricavato andrà in beneficenza

12 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio