domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Vibo perde 4 ambulanze. Piperno: «Inaccettabile, è in gioco la vita dei cittadini»

La rappresentante del Sindacato Medici Italiani lancia l'allarme per la provincia, invitando la Regione a una proroga del rapporto di collaborazione

di P. S.
16 Settembre 2025
in Sanità
Jazzolino di Vibo. L’amarezza di Alessia Piperno: «Noi, sanitari giudicati anche per carenze strutturali»

La dottoressa Alessia Piperno e l'ingresso del Pronto soccorso dello "Jazzolino"

Le ambulanze di soccorritori, integrate per due mesi anche nel territorio provinciale di Vibo, non potranno più essere al servizio del Suem 118 (Servizio di urgenza ed emergenza medica) e di tutti i cittadini. A seguito di questa comunicazione, annunciata dall’ente di governance sanitario regionale, Azienda Zero, Alessia Piperno del Sindacato Medici Italiani di Vibo ha espresso le proprie preoccupazioni per la cessazione di questo servizio e per una mancata proroga, considerando anche i tempi, non definiti, in cui saranno realmente attive le cosiddette ambulanze Victor, messe a disposizione dalla Regione Calabria.

Le riflessioni di Alessia Piperno

Valutando le esigenze sanitarie di tanti potenziali pazienti e che sono necessariamente legate al supporto del Suem 118 di Vibo, Alessia Piperno interviene su quanto comunicato dall’ente Azienda Zero e dichiara in un comunicato stampa: «È una giornata triste per il servizio di emergenza-urgenza territoriale di Vibo. Con oggi si chiude il rapporto di collaborazione con le ambulanze di soccorritori, volute dal prefetto Piscitelli, che per due mesi hanno accompagnato, spalleggiato, aiutato il Suem 118 e la cittadinanza intera».

Solo fino a qualche anno fa, sottolinea la Piperno, «il 118 di Vibo Valentia vantava tempi di soccorso più rapidi, ambulanze sempre medicalizzate (5 in tutto il territorio) e raramente si vedeva un elisoccorso atterrare in provincia. La nostra centrale operativa e la nostra organizzazione, garantivano un servizio efficiente ed il desiderio, da parte di tutte le figure professionali coinvolte, di entrare a far parte di questa grande famiglia».

Ambulanze numericamente insufficienti

Sempre in premessa, il presidente dello Smi di Vibo sostiene: «Le ambulanze con soccorritori venivano attivate solo nel periodo estivo, in supporto, per poter garantire assistenza sanitaria durante un momento di grande flusso turistico. Dall’istituzione di Azienda Zero che avrebbe dovuto migliorare ogni punto di questo servizio, le ambulanze si trovano attivate per soccorsi a più di un’ora dal target, anche in codice rosso, la confusione è tale che capita di correre appunto in codice rosso da Tropea a Spadola (1 ora e 40 minuti solo per arrivare) e nel frattempo il territorio resta senza ambulanza e senza medico».

Un'ambulanza durante un intervento

Questi ultimi ormai, evidenzia Alessia Piperno, «sono come gocce in un oceano. Si pensi che su due ambulanze delle postazioni di Vibo Valentia, dall’anno prossimo resteranno solo 2 medici a dividere i turni ed a breve anche l’elisoccorso si dovrà prenotare».

L’attesa per l’ingresso delle Victor

«Azienda Zero – prosegue la Piperno – sostiene di interrompere questa collaborazione perché pronte all’attivazione le ambulanze Victor, messe a disposizione dalla Regione Calabria. Nel frattempo, le ditte aggiudicatarie delle postazioni Asp di Vibo Valentia e di Catanzaro, restano in attesa di chiamata ufficiale. Considerando anche che dalla “chiamata” alla firma del contratto passerà qualche mese, a conti fatti non ci resta che sperare nel buon cuore di Babbo Natale».

Tutto questo «non vale per l’Azienza sanitaria provinciale di Cosenza, loro più fortunati, hanno già ricevuto la ormai famosa chiamata della Regione Calabria ed inizieranno a gennaio 2026. E, nel frattempo, potranno continuare il servizio di supporto le ambulanze con volontari che, sempre a Cosenza, hanno ottenuto la proroga».

L’appello conclusivo ad Azienda Zero

«Il Sindacato Medici Italiani – si legge infine nella nota stampa – ricorda ad Azienda Zero la sua valenza “regionale”. In una regione, come in ogni famiglia che si rispetti, le province devono essere attenzionate allo stesso modo, così come si fa con ogni figlio. Da domani la provincia di Vibo Valentia perde 4 ambulanze, in attesa che un sogno si realizzi, quello di un’assistenza sanitaria territoriale efficace ed efficiente. È necessaria una soluzione rapida, anche solo un’ora senza ambulanza potrebbe determinare il decesso di un cittadino».

Così come per Cosenza, «anche per Vibo Valentia e per Catanzaro, è di vitale importanza la proroga immediata del rapporto di collaborazione con le ambulanze con soccorritori. Si chiede, pertanto, ad Azienda Zero – conclude Alessia Piperno – di  rivalutare la situazione territoriale, attenzionando tutte le province. Il Sindacato Medici Italiani resta disponibile per qualsiasi confronto che possa portare ad un miglioramento del servizio sanitario pubblico, a tutela dei pazienti e dei sanitari stessi. Siamo tutti figli della stessa regione».

Tags: ambulanzeAzienda zeroVibo Valentia
Precedente

Giuseppe Conte a Soriano: «Senza personale le strutture sanitarie saranno abbandonate»

Successivo

Vibo, un anno di Tuvire: aiutate oltre 350 vittime di reati da tutta la Calabria

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Vibo, un anno di Tuvire: aiutate oltre 350 vittime di reati da tutta la Calabria

Vibo, un anno di Tuvire: aiutate oltre 350 vittime di reati da tutta la Calabria

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio