domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Vibo. Pini di piazza Salvemini, il Tar dà ragione a Europa Verde-Verdi: «Gli alberi sono pericolosi»

Rigettata, a seguito della verifica degli atti, la richiesta di sospensiva curata dall’avvocato Alessandro Caruso Frezza (Italia Nostra)

di Redazione
20 Marzo 2025
in Ambiente
Vibo. Pini di piazza Salvemini, il Tar dà ragione a Europa Verde-Verdi: «Gli alberi sono pericolosi»

Gianpiero Menniti e i pini di piazza Salvemini a Vibo

«Abbiamo avuto ragione, l’avevamo fin dall’inizio in quella che è stata imbastita come una contrapposizione tra i “buoni” (Wwf e Italia Nostra) e noi di Europa Verde – Verdi di Vibo ed io in modo particolare, indicati come i “cattivi” che per qualche astrusa ragione volevano abbattere i pini di Piazza Salvemini. Il Tar, con la sentenza emessa a seguito dell’udienza di ieri 19 marzo, ha invece preso atto che le relazioni tecniche (anche la seconda che il Comune aveva fatto redigere) concordino sullo stato di pericolosità degli alberi in questione e dunque, a seguito della verifica degli atti, la richiesta di sospensiva curata dall’avvocato Alessandro Caruso Frezza, debba essere rigettata».

Così si esprime Gianpiero Menniti, commissario provinciale di Europa Verde – Verdi di Vibo Valentia che nelle scorse settimane e in questi giorni in particolare, ha difeso la decisione che era stata assunta con ordinanza dal sindaco di Vibo Enzo Romeo, decisione – «molto ben difesa dall’assessorato agli Affari Generali retto con sempre maggiore efficacia da Marco Talarico» – che era ed è «motivata sul piano tecnico e dalla quale occorre ripartire: adesso – prosegue Menniti – riprendano celermente i lavori e soprattutto, si concretizzi la nostra proposta, già accolta dall’assessore ai Lavori pubblici, Salvatore Monteleone, di piantare almeno 10 nuovi alberi, adeguati allo stato del suolo e alle sue caratteristiche, per ognuno dei pini che sarà abbattuto, così da creare all’ingresso della città un nuovo e finalmente fitto e rigoglioso polmone verde che rappresenti un segno tangibile della svolta ambientalista che si vuole imprimere alla gestione politico-amministrativa di Vibo Valentia».

Premiata l’azione di Europa Verde

Europa Verde – Verdi della provincia di Vibo Valentia, in tutte le sue componenti, in testa la co-commissaria provinciale Raffaella Cosentino e la dirigente provinciale Antonella Pupo, quest’ultima appena nominata referente dei “Verdi” per il comune di Francica e con loro i coordinatori dei circoli vibonesi, Giuseppe Alviano, Rocco Chiappalone e Giovanni Colace, esprime «vivo compiacimento per questo risultato che premia l’impegno serio, fattivo, fondato e veridico dell’azione di Europa Verde. Vigileremo sull’impegno dell’amministrazione comunale per la realizzazione del nuovo polmone verde che caratterizzerà la nuova piazza Salvemini», hanno dichiarato all’unanimità.

Mano tesa a Caruso Frezza

Da parte sua, dopo aver già ribadito più estesamente, in un video su Facebook, i concetti alla base della presa di posizione di Europa Verde – Verdi, Gianpiero Menniti tende nuovamente la mano a Caruso Frezza: «Gli chiedo fervidamente di collaborare con noi, di mettere la sua passione civile al servizio di una causa concreta e realizzabile, quella di riportare Vibo Valentia agli splendori di un tempo, lavorando, con pragmatismo, a imprimere una svolta alla città come è nelle intenzioni del sindaco, Enzo Romeo».

Tags: Europa VerdeGianpiero MennitiPini Piazza Salvemini
Precedente

Problema acqua a Vibo, il Pd si scaglia contro Forza Italia: “Vengono da Marte”

Successivo

Tonno Callipo Volley, Chirumbolo: «Vibo trampolino di lancio per i giocatori. Qui si lavora con serenità»

Articoli correlati

Pino Alviano, componente di Europa Verde, mentre sfalcia le sterpaglie a bordo strada

Punta Scrugli, il grido d’allarme di Pino Alviano: «Zona abbandonata, serve l’impegno di tutti»

8 Luglio 2025
Vibo. Cinghiali in centro e randagismo: Chiappalone (Europa Verde) chiede interventi urgenti

Vibo. Cinghiali in centro e randagismo: Chiappalone (Europa Verde) chiede interventi urgenti

17 Giugno 2025
I rappresentanti calabresi di Europa Verde

Intimidazione all’assessore Talarico, Europa Verde esprime solidarietà

9 Giugno 2025
La vibonese Raffaella Cosentino nuova co-portavoce regionale di Europa Verde – Verdi

La vibonese Raffaella Cosentino nuova co-portavoce regionale di Europa Verde – Verdi

4 Maggio 2025
Successivo
Tonno Callipo Volley, Chirumbolo: «Vibo trampolino di lancio per i giocatori. Qui si lavora con serenità»

Tonno Callipo Volley, Chirumbolo: «Vibo trampolino di lancio per i giocatori. Qui si lavora con serenità»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio