Continua l’intensa attività della Polizia di Stato nella provincia di Vibo Valentia, con un potenziamento dei controlli sul territorio e un’attività investigativa mirata da parte della Squadra Mobile della Questura. Nel solo mese di giugno 2025, il questore Rodolfo Ruperti ha disposto 36 provvedimenti di prevenzione nei confronti di soggetti ritenuti socialmente pericolosi, con l’obiettivo di contrastare in via preventiva la commissione di reati.
I provvedimenti sono stati adottati a seguito dell’istruttoria svolta dalla Divisione Anticrimine della Questura e si inseriscono in un più ampio piano di sicurezza per la tutela dell’ordine pubblico e la vivibilità urbana, soprattutto in aree sensibili come quelle legate alla movida notturna.
Dettaglio dei provvedimenti del questore
16 DASPO “fuori contesto”
Sono stati emessi 16 Divieti di Accesso alle Manifestazioni Sportive, cosiddetti “fuori contesto”, ai sensi dell’art. 6 comma 1 lett. c) della Legge 401/1989. I destinatari sono soggetti condannati in via definitiva per reati in materia di stupefacenti, o denunciati per rissa e porto abusivo di armi.
6 provvedimenti D.A.C.UR.
Il Questore ha inoltre firmato 6 provvedimenti D.A.C.UR. (Divieto di Accesso a Locali di Pubblico Intrattenimento), come previsto dall’art. 13 bis del Decreto Legge n. 14/2017. I destinatari sono stati coinvolti in una violenta rissa avvenuta nel mese di aprile 2025 durante la movida giovanile nel centro di Vibo Valentia. I soggetti non potranno accedere né transitare nei locali di intrattenimento in determinate zone.
10 avvisi orali
Sono stati notificati 10 avvisi orali, misura prevista dall’art. 3 del Codice delle leggi antimafia (D.L. 159/2011). I destinatari sono stati considerati soggetti socialmente pericolosi e sono stati formalmente invitati a modificare la loro condotta per evitare l’applicazione di misure più restrittive.
1 foglio di via
È stato emesso un provvedimento di foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel Comune di Vibo Valentia nei confronti di un soggetto deferito dai Carabinieri per una truffa ai danni di un’anziana.
3 proposte di sorveglianza speciale
Infine, sono state avanzate 3 proposte di applicazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, rivolte a soggetti con precedenti penali rilevanti e a rischio recidiva.
Sicurezza e prevenzione al centro dell’azione della Questura
L’azione della Questura di Vibo Valentia rappresenta un forte segnale di legalità e tutela del territorio, in particolare nei confronti dei comportamenti che mettono a rischio la sicurezza collettiva. I provvedimenti adottati mirano a rafforzare la prevenzione dei reati e a garantire un clima di maggiore serenità per i cittadini. Specialmente durante i mesi estivi in cui aumentano i flussi nelle aree urbane e nei luoghi di svago.