domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Vibo, riaperta la Statale 18 dopo la caduta massi: doppio senso di marcia

Dopo giorni di disagi, la strada torna percorribile grazie al lavoro di Anas e Comune. Romeo: «Scongiurato il pericolo di inficiare turismo e imprese»

di Redazione
31 Maggio 2025
in Territorio
Vibo, riaperta la Statale 18 dopo la caduta massi: doppio senso di marcia

«Dopo giorni di disagi e restrizioni, la Strada Statale 18 Tirrena Inferiore, nel tratto che attraversa il comune di Vibo Valentia, è stata finalmente riaperta al traffico veicolare in entrambi i sensi di marcia. La notizia, già anticipata dal sindaco nei giorni scorsi, giunge come un’autentica boccata d’aria fresca per la comunità locale e per le attività produttive, che vedevano la circolazione compromessa a causa della caduta massi verificatasi lo scorso 27 marzo».

Lo annuncia un comunicato stampa diffuso dal Comune di Vibo Valentia.

La soddisfazione del sindaco Romeo

Il sindaco di Vibo Valentia, Enzo Romeo, non ha nascosto la sua profonda soddisfazione per il «rapido ripristino» della viabilità: «Finalmente la nostra Statale 18 torna pienamente fruibile», ha dichiarato con evidente sollievo. «Quello che rischiava di diventare un grave ostacolo per la nostra stagione turistica e per le imprese del territorio è stato scongiurato, grazie a un lavoro di squadra semplicemente eccezionale».

Il sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo

Plauso all’Anas

Un plauso particolare è stato rivolto all’Anas per «la celerità e l’efficienza» con cui ha condotto l’intervento: «L’Anas ha dimostrato una professionalità e una reattività encomiabili», ha proseguito Romeo. «Hanno operato con metodologie all’avanguardia, impiegando mezzi e competenze di altissimo livello per la messa in sicurezza del costone. Un’attività davvero preziosa».

Ringraziamento agli uffici comunali

Il sindaco ha inoltre espresso un ringraziamento sentito agli uffici comunali, il cui «impegno instancabile è stato cruciale» per snellire le procedure burocratiche: «I nostri uffici hanno lavorato con dedizione e prontezza, riuscendo a ottenere le liberatorie dai proprietari dei terreni in tempi record e mettendo a disposizione il campetto di Longobardi, una risorsa chiave per le complesse operazioni di messa in sicurezza tramite reti corticali», ha sottolineato il sindaco. «È la prova che quando si lavora in sinergia e con un obiettivo comune, si possono superare anche le sfide più ardue».

Tags: AnasEnzo RomeoStrada statale 18Vibo Valentia
Precedente

Tropea Fashion Week, la Perla del Tirreno diventa ancora una volta capitale della bellezza

Successivo

Vibo Marina, una Comunità Energetica Rinnovabile per il quartiere Pennello

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Vibo Marina, una Comunità Energetica Rinnovabile per il quartiere Pennello

Vibo Marina, una Comunità Energetica Rinnovabile per il quartiere Pennello

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio