lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Opinioni

Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Il coordinatore cittadino del Partito democratico analizza l'esito del voto, sottolineando la «bassa affluenza» e la «superficialità del dibattito»

di Redazione
12 Giugno 2025
in Opinioni
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Riceviamo e pubblichiamo un intervento in merito al recente referendum a firma di Gernando Marasco, coordinatore cittadino del Partito democratico di Vibo Valentia.

L’esito del voto referendario non ci può lasciare soddisfatti; sapevamo tutti che il quorum era difficile da raggiungere, anche per l’oscurità mediatica imposta nei confronti del merito dei quesiti, se non addirittura del voto in sé, ma le aspettative andavano oltre quella che è stata l’affluenza nazionale e locale.

A Vibo Valentia, dove al ballottaggio di un anno fa ha votato il 45% degli elettori, il dato del 22% non ha premiato la generosità degli amici e dei compagni del Comitato referendario e di tutti gli attivisti che si sono spesi per fare campagna di informazione, ma non osiamo pensare come sarebbe andata senza questo impegno! Questa percentuale è naturalmente frutto di una media: in alcune sezioni, quelle dove un anno fa più larga è stata la vittoria di Romeo al ballottaggio, si è superato il 25% o perfino la media nazionale del 30%; in alcune frazioni, al contrario, l’affluenza è stata ben al di sotto del 20% e anche del 15%.

Dispiace che sia mancata la discussione sul merito dei quesiti (tranne, parzialmente, su quello relativo alla cittadinanza) e che la contesa sia stata ridotta agli appelli ad andare al voto o andare al mare. Come se tutti i lavoratori italiani fossero liberi la domenica e non piuttosto costretti ad accettare condizioni lavorative e salariali che gli impongono di non lottare, per paura di perdere anche quel poco che passa il convento. I referendum riguardavano anche queste situazioni diffuse nel nostro Paese, che vanno al di là della contrapposizione destra-sinistra: i lavoratori non sono necessariamente tutti iscritti alla Cgil o simpatizzanti dei partiti di sinistra. 

La scelta di non votare e invitare a non farlo è legittima, ma sarebbe stato più onesto intellettualmente dire che si voleva far fallire questo referendum, perché si ritiene che in Italia non ci sia bisogno di maggiori tutele per i lavoratori, né sulla loro sicurezza né sui licenziamenti; del resto, dopo aver abolito il reddito di cittadinanza e aver ignorato le proposte di un reddito minimo per i lavoratori, questo Governo ha già fatto capire da che parte sta.

Tags: LavoroReferendumVibo Valentia
Precedente

Il Pd Calabria su Occhiuto indagato: «Urge chiarezza, restiamo in attesa degli sviluppi»

Successivo

Vibo. Quando l’impresa investe nell’arte: la Colacchio Food diventa azienda mecenate

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Vibo. Quando l’impresa investe nell’arte: la Colacchio Food diventa azienda mecenate

Vibo. Quando l’impresa investe nell’arte: la Colacchio Food diventa azienda mecenate

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio