sabato 11 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Vibo. Salvaguardia e valorizzazione del Parco Urbano: Protocollo tra Comune e Parco delle Serre

I due enti hanno rinnovato e rimodulato l’accordo per la tutela, manutenzione e promozione del grande polmone verde del capoluogo

di Redazione
7 Giugno 2025
in Territorio
Vibo. Salvaguardia e valorizzazione del Parco Urbano: Protocollo tra Comune e Parco delle Serre

Da sinistra Alfonso Grillo, Enzo Romeo e una veduta parziale del Parco Urbano

Il Comune di Vibo Valentia e il Parco Regionale delle Serre hanno rinnovato e rimodulato un protocollo d’intesa per la tutela, manutenzione e promozione del Parco Urbano di Moderata Durant. L’accordo, valido per tre anni con possibilità di proroga, mira a migliorare la fruizione dell’area verde, valorizzandone il patrimonio naturalistico e sensibilizzando la cittadinanza sui temi ambientali.

Ecco cosa fornirà il Parco delle Serre

Il Parco delle Serre si impegna a fornire la manodopera e le attrezzature necessarie per la manutenzione del verde e la potatura degli arbusti almeno tre volte l’anno, oltre a effettuare pulizie e piccoli interventi di manutenzione sugli arredi esistenti. Inoltre, coordinerà attività di sensibilizzazione e promozione, installando cartellonistica informativa e realizzando nuovi arredi per migliorare l’accoglienza del parco.

Ecco cosa dovrà fare il Comune

Il Comune di Vibo Valentia, dal canto suo, garantirà il coordinamento operativo, fornirà i materiali necessari, si occuperà dello smaltimento dei rifiuti derivanti dalla manutenzione e metterà a disposizione spazi per l’installazione di cartellonistica e iniziative di sensibilizzazione ambientale. Il protocollo prevede anche l’assegnazione stabile di una struttura in legno per le attività del Parco delle Serre.

Questa sinergia tra enti rappresenta un passo significativo per la tutela del verde pubblico e la sensibilizzazione ambientale, ponendo le basi per una gestione virtuosa e sostenibile del Parco Urbano di Moderata Durant, come da indirizzo politico contenuto nella delibera proposta dall’assessore all’Ambiente, Marco Miceli, ed approvata dalla giunta.

Enzo Romeo: «Passo avanti nella tutela del nostro patrimonio verde»

«Questo accordo – dichiara il sindaco Enzo Romeo – rappresenta un importante passo avanti nella tutela del nostro patrimonio verde. Il Parco Urbano di Moderata Durant è un luogo di aggregazione e benessere per i cittadini, e grazie a questa sinergia con il Parco delle Serre potremo garantire una manutenzione costante e attività di sensibilizzazione per la tutela dell’ambiente. La nostra amministrazione è fortemente impegnata nella valorizzazione degli spazi pubblici, affinché siano sempre più fruibili e accoglienti per la comunità».

Alfonso Grillo: «Accordo che si inserisce nella missione strategica del Parco»

«La firma della convenzione – aggiunge il commissario del Parco delle Serre, Alfonso Grillo – in continuità con la precedente amministrazione comunale, si inserisce coerentemente nella missione strategica del Parco, che da tre anni porta avanti un’intensa attività di educazione ambientale nelle scuole, coinvolgendo centinaia di alunni in esperienze dirette nei boschi, nei sentieri e nei luoghi simbolici delle Serre. L’obiettivo è formare una nuova generazione consapevole, capace di leggere il paesaggio non come sfondo, ma come eredità viva e risorsa per il futuro».

Il Parco urbano un hub verde permanente

Il Parco Urbano di Moderata Durant – prosegue Grillo – «diventerà un hub verde permanente, un luogo accessibile dove le giovani generazioni potranno toccare con mano i valori della biodiversità, dell’armonia con l’ambiente, della cittadinanza ecologica. La casetta in legno che ospiterà le attività del Parco sarà il punto di riferimento visibile di questa presenza educativa e operativa. Attraverso questo protocollo, il Parco delle Serre si fa ponte tra le aree interne e i contesti urbani, tra istituzioni e cittadini, tra natura e cultura. La tutela attiva non si limita alla conservazione: si realizza nel coinvolgimento, nella cura condivisa, nella progettualità che guarda lontano. Il Parco delle Serre non è soltanto un confine geografico, ma una visione: un’infrastruttura viva che genera appartenenza, benessere e speranza per le future generazioni».

Tags: Commissario GrilloComune di ViboParco regionale serreParco urbanoSindaco Romeo
Precedente

Parghelia: la scuola calcio “Academy Costa degli Dei” chiude la stagione: si riparte a settembre

Successivo

Ospedale Jazzolino di Vibo. Donate due sedie a rotelle al reparto di Cardiologia

Articoli correlati

Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

21 Settembre 2025
Il municipio ed il parco urbano di Vibo Valentia

La proposta: intitolare il Parco urbano di Vibo Valentia al piccolo Francesco

16 Settembre 2025
Vibo. L’addio al piccolo Francesco, dolore straziante in Duomo. Il papà: «Mio figlio un dono»

Vibo. L’addio al piccolo Francesco, dolore straziante in Duomo. Il papà: «Mio figlio un dono»

13 Settembre 2025
Vibo. Bimbo ferito al Parco, Romeo: «Sento silenzioso rispetto, coltivo la speranza»

Vibo. Bimbo ferito al Parco, Romeo: «Sento silenzioso rispetto, coltivo la speranza»

7 Settembre 2025
Successivo
Ospedale Jazzolino di Vibo. Donate due sedie a rotelle al reparto di Cardiologia

Ospedale Jazzolino di Vibo. Donate due sedie a rotelle al reparto di Cardiologia

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio