domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Vibo, successo per il Conservatorio in un Duomo gremito: doppio bis per la conclusione di “Crux Gloria”

L’ultimo concerto, nella sesta edizione del progetto, ha emozionato il pubblico con musica sacra e meditazioni

di Redazione
20 Aprile 2025
in Società
Vibo, successo per il Conservatorio in un Duomo gremito: doppio bis per la conclusione di “Crux Gloria”

«Si è conclusa martedì, con un’intensa serata all’insegna della musica sacra e della riflessione spirituale, la sesta edizione del progetto “Crux Gloria – Concerti in preparazione alla Pasqua”, promosso dal Conservatorio di musica “Fausto Torrefranca” di Vibo Valentia in collaborazione con Ama Calabria», come si apprende da un comunicato.

«Un appuntamento che ha saputo emozionare e coinvolgere una chiesa gremita».

Arte e spiritualità nel Duomo

«Nella suggestiva cornice del Duomo di Santa Maria Maggiore e San Leoluca, numerosissimi spettatori hanno partecipato a un evento che ha saputo coniugare bellezza artistica e profondità spirituale. Protagonista della serata è stato il Coro polifonico del Conservatorio, diretto con maestria da Gianfranco Cambareri, affiancato dalle meditazioni proposte da monsignor Attilio Nostro, vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea e affidate alla voce recitante di Gianni Colarusso, che hanno offerto al pubblico riflessioni profonde sul mistero della Croce e sul significato autentico della Pasqua», si legge nella nota.

Un viaggio nella polifonia sacra

«Il programma musicale ha guidato il pubblico attraverso un raffinato percorso nella polifonia sacra, con composizioni di grandi maestri come Gregorio Allegri, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Claudio Monteverdi, Tomás Luis de Victoria, Thomas Tallis, Maurice Duruflé, Michael McGlynn, Domenico Bartolucci, Felice Anerio e Giuseppe Liberto. Un repertorio che ha attraversato i secoli e ha invitato al raccoglimento e alla contemplazione», continua il comunicato.

Il valore del progetto

«Presenze istituzionali di rilievo hanno impreziosito la serata: monsignor Attilio Nostro, il sindaco della città di Vibo Valentia Vincenzo Romeo e il vice direttore del Conservatorio nonché direttore artistico di Ama Calabria Francescantonio Pollice. Quest’ultimo, portando i saluti del direttore Vittorino Naso, ha sottolineato il valore simbolico e culturale di questa rassegna, che ha visto i concerti “Crux Gloria” svolgersi in quattro diverse città di altrettante province calabresi, portando la musica sacra in luoghi significativi del territorio e delineando l’immagine di un Conservatorio che si apre, si muove e dialoga con tutta la regione», riporta il comunicato.

«Lo stesso ha poi sottolineato come questo ensemble rappresenti il valore dello stare insieme e della condivisione, quest’anno arricchito dalla partecipazione di studenti internazionali provenienti dalla Cina, iscritti al Conservatorio per completare il loro percorso di alta formazione artistica e musicale. Un segno tangibile di integrazione e dialogo tra culture, e un esempio concreto di come la musica possa essere veicolo di pace e arricchimento reciproco».

L’entusiasmo del pubblico

«In prima fila, anche i giovani del Coro delle voci bianche del Conservatorio, testimoni della bellezza del fare musica insieme. Il pubblico, caloroso e partecipe, ha premiato l’esibizione con un lunghissimo applauso finale e la richiesta di un doppio bis, a testimonianza di quanto la musica proposta abbia toccato profondamente l’animo degli ascoltatori», si legge nella nota.

«Il Coro polifonico del Conservatorio “Fausto Torrefranca”, costituito da studenti selezionati tramite audizioni, si conferma una realtà d’eccellenza nel panorama musicale regionale, grazie alla guida appassionata del maestro Cambareri. La chiusura di “Crux Gloria” è stata, dunque, molto più di un semplice concerto: è stata una serata di arte, fede e comunione, in cui la musica ha saputo farsi preghiera, emozione e linguaggio universale», conclude il comunicato.

Tags: Conservatorio TorrefrancaEnzo RomeoMusica SacraVibo Valentia
Precedente

Calabria, un dolce gesto di solidarietà: Monardo dona uova di Pasqua ai pazienti di un hospice

Successivo

In migliaia per l’Affrontata a Vibo: un’esplosione di fede e tradizione popolare nel cuore della Pasqua

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
In migliaia per l’Affrontata a Vibo: un’esplosione di fede e tradizione popolare nel cuore della Pasqua

In migliaia per l’Affrontata a Vibo: un’esplosione di fede e tradizione popolare nel cuore della Pasqua

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio