domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Musica e Spettacolo

Vibo, successo per la “Festa della Musica”: note e coreografie in pieno centro storico

Il Liceo "Capialbi" e il Conservatorio "Torrefranca" hanno collaborato per regalare alla città un palcoscenico a cielo aperto

di Redazione
28 Giugno 2025
in Musica e Spettacolo
Vibo, successo per la “Festa della Musica”: note e coreografie in pieno centro storico

La città di Vibo Valentia ha celebrato con grande successo, nei giorni trascorsi, la 31ª edizione della “Festa della Musica“. L’evento, organizzato in sinergia dal Comune di Vibo Valentia, dal Conservatorio “F. Torrefranca” e dal Liceo Statale “Vito Capialbi”, ha trasformato il centro storico in un palcoscenico a cielo aperto. E ha offerto così ai cittadini la possibilità di godere di buona musica in alcuni dei luoghi più caratteristici della città.

Il Liceo “Capialbi” ha confermato il suo ruolo di protagonista, collaborando strettamente con il Conservatorio per i percorsi musicali proposti.

Dalla Jazz band all’Orchestra sinfonica: un pomeriggio di talenti

Il pomeriggio musicale ha preso il via con l’energia della Jazz band del Liceo “Capialbi”, che si è esibita nell’atrio del Palazzo Comunale. I giovani musicisti, guidati dai professori Vito Procopio e Veronica Russo, esperti di Jazz, hanno riscosso unanimi consensi da un pubblico attento ed esigente.

A seguire, nel suggestivo Palazzo Gagliardi, è stato il turno del Coro di clarinetti del Conservatorio, che ha deliziato gli spettatori con le sue armonie.

La “Festa della Musica” di Vibo Valentia ha raggiunto il suo culmine nella sede del Conservatorio “Torrefranca” (ex convento dei Gesuiti), dove si è esibita l’Orchestra del Liceo Capialbi, diretta dal maestro Diego Ventura. L’esibizione è stata impreziosita dal dipartimento coreutico del Liceo, rappresentato dalla professoressa Roberta Di Natale, che ha curato coreografie originali realizzate dalle studentesse, sincronizzate con le musiche proposte dal maestro Ventura. Un momento particolarmente significativo è stato la prima esecuzione assoluta di un brano composto dal maestro Andrea Massaria, compositore e docente del Liceo.

I ragazzi dell’orchestra sono stati affiancati dai professori Concetta Garistina, Ilenia Didiano, Samuele Lacquaniti, Donato Ventura, Santo Calabria, Francesco Potenzoni, Gianmarco Caputo e Francesco Pagnotta. La serata si è conclusa con il concerto del Trio jazz e della classe di archi dello stesso Conservatorio.

Con questa edizione della “Festa della Musica“, si è conclusa con piena soddisfazione la produzione musicale del Liceo “Capialbi” per l’anno scolastico 2024/25, un successo riconosciuto da Antonello Scalamandré (dirigente scolastico), dal maestro V. Pasceri (responsabile del dipartimento musicale) e dal maestro Diego Ventura (responsabile della produzione musicale).

Tags: Conservatorio TorrefrancaLiceo CapialbiVibo Valentia
Precedente

Proroga dell’assegno di inclusione, Calabrese ringrazia il ministro Calderone

Successivo

La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio