lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Vibo. Tutela ambientale: iniziativa del Lions club alla scuola primaria “Murmura”

Realizzata un’attività teorico-pratica con gli allievi dell’istituto guidato dalla dirigente scolastica Tiziana Furlano

di Redazione
21 Febbraio 2025
in Società
Vibo. Tutela ambientale: iniziativa del Lions club alla scuola primaria “Murmura”

«Da sempre sensibili ai temi della tutela ambientale e del miglioramento delle condizioni di vita, il Lions International promuove iniziative di sensibilizzazione. Quest’anno, in particolare si distingue il service “Anemos: cultura ed etica green per il rispetto delle biodiversità” partendo dal presupposto che l’educazione ambientale sia uno strumento fondamentale per sensibilizzare ad una maggiore attenzione al buon governo del territorio». È quanto si legge in un comunicato del Club service.

Iniziativa alla scuola “Murmura”

«La responsabile per la Calabria di questo service, Patrizia Venturino, ha quindi realizzato con il sostegno del Club di Vibo Valentia presieduto da Rodolfo Teti, un’attività teorico-pratica con gli allievi della scuola primaria Murmura di Vibo Valentia, guidata dalla dirigente scolastica Tiziana Furlano, per far capire come le nostre azioni possono influire sull’ecosistema in cui viviamo; per promuovere la conservazione della natura, delle risorse naturali e della biodiversità, il tutto alla presenza anche di un sociologo, Maurizio Bonanno, che ha spiegato perché dobbiamo imparare dalle piante, dobbiamo prendere esempio dalle piante per seguire un modello di vita migliore», è scritto nella nota.

La riduzione dell’impatto ambientale delle attività umane – prosegue il comunicato – «aiuta a promuovere stili di vita sostenibili e a ridurre gli sprechi; favorisce la partecipazione attiva dei cittadini nella tutela del patrimonio ambientale e comportamenti rispettosi della natura e dell’ambiente».

Messe a dimora alcune foglie di piantine grasse

La parte pratica ha visto i ragazzi impegnati a «mettere a dimora alcune foglie di piantine grasse, facili da coltivare ed esempio di come la natura abbia in se la soluzione a molti problemi. Infatti, le piante grasse nei periodi di pioggia incamerano l’acqua della quale necessitano e poi quando questa scarseggia, utilizzano le loro scorte per sopravvivere; quindi, la consegna di piante aerofile, ovvero quelle piante che non hanno bisogno di terra per sopravvivere, che facilmente si adattano a vivere in ambienti caratterizzati da lunghi periodi di siccità o da clima arido o desertico. Sono senza radici sotterranee, ed assorbono il loro nutrimento dall’umidità dell’aria, catturata tramite apposite strutture poste sull’epidermide chiamate tricomi che sono aperti quando la pianta».

Aumentare l’attenzione per l’ambiente

Un modo pratico e diretto -si legge infine nel comunicato del Lions – «per far capire l’importanza di riconsiderare la forza del mondo vegetale e l’intelligenza delle piante, ridimensionare la superbia umana e soprattutto di smettere di sottovalutare l’importanza delle piante per la vita sulla Terra. Ed aumentare l’attenzione per l’ambiente, non solo come fonte di energia e di vita funzionale al nostro benessere, ma come sistema fatto di esseri viventi che meritano tutti lo stesso rispetto».

Tags: AmbienteLions InternationalPatrizia VenturinoScuola MurmuraTizian Furlano
Precedente

Serra. Lotta ai fumatori: installate quattro Smoking Area in collaborazione con Plastic Free

Successivo

Pallavolo femminile, definite le date della Coppa Calabria: il Panificio Pesce in campo contro Paola

Articoli correlati

Vibo. In occasione dell’anniversario della scomparsa di Francesco Vangeli, Libera presenta l’inchiesta “Gli scomparsi di mafia”

Vibo, alla “Murmura” il ricordo di Francesco Vangeli: presenti la mamma e il fratello

9 Ottobre 2025
I carabinieri intercettano persone che hanno tagliato abusivamente degli alberi nel Parco nazionale della Sila

Quattro arresti per taglio abusivo di alberi nel Parco Nazionale della Sila

2 Ottobre 2025
I carabinieri sul luogo della discarica illegale a Seminara, in Calabria

Aria irrespirabile per via del compost: scoperta discarica illegale in Calabria

5 Settembre 2025
Gestione rifiuti in Calabria. La Regione mette milioni a disposizione dei Comuni: ecco come

Gestione dei rifiuti in Calabria. La Fit Cisl: «Troppo caos, serve un cambio di passo»

3 Settembre 2025
Successivo
Pallavolo Serie C femminile, trasferta insidiosa domani per la Todosport Vibo Valentia

Pallavolo femminile, definite le date della Coppa Calabria: il Panificio Pesce in campo contro Paola

L'incidente avvenuto a Palmi che ha coinvolto due sorelle a bordo di una microcar

Pericoloso incidente in minicar per due giovani sorelle in Calabria

13 Ottobre 2025
L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio