sabato 11 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Vibo, uomo urina davanti a una scuola in pieno giorno. Gioventù Nazionale: «Degrado dilagante»

Pascal Corrado: «Fatto che avrebbe meritato una reazione immediata e indignata dell’amministrazione comunale». Poi la proposta…

di Redazione
29 Maggio 2025
in Cronaca
Chiusi due centri di cotture per le mense scolastiche, plauso di Corrado (Gn): «Intervento tempestivo»

Pascal Corrado

«Un gesto indegno e inqualificabile si è consumato ieri nel cuore di Vibo Valentia: un uomo è stato sorpreso a urinare in pieno giorno davanti a un edificio scolastico frequentato da minori. Un episodio che va ben oltre la semplice inciviltà e rappresenta l’ennesimo segnale di un degrado ormai dilagante, che rischia di diventare la triste normalità».

A denunciare con forza quanto accaduto è Gioventù Nazionale Vibo Valentia, movimento giovanile di Fratelli d’Italia, attraverso le parole del presidente provinciale Pascal Corrado: «Un uomo che urina davanti a una scuola, in pieno centro e in pieno giorno, è un fatto gravissimo. Un fatto che avrebbe meritato una reazione immediata, ferma e indignata da parte dell’amministrazione comunale. E invece, ancora una volta, silenzio. Un silenzio che, in questi casi, non è neutrale: è complicità».

Episodio che si inserisce in un contesto cittadino «già segnato dal degrado»

Corrado evidenzia come l’episodio si inserisca in un contesto cittadino «già profondamente segnato dal degrado: strade dissestate, incuria diffusa, abbandono delle frazioni. Una realtà che mortifica la dignità dei cittadini. Quando ci si abitua all’anormale – prosegue il presidente provinciale – si smette di reagire. E a Vibo Valentia da troppo tempo si è smesso di reagire. La città appare abbandonata, senza una visione, senza direzione. E attenzione: non tutto può essere liquidato come “maleducazione”. Se qualcuno arriva a fare i propri bisogni in mezzo alla strada, il problema è anche strutturale».

«Quanto accaduto è la fotografia di un abbandono totale»

A intervenire anche Antonino Rizzo, responsabile provinciale del Dipartimento scuola e istruzione di Gioventù Nazionale: «Da studente e da giovane, vedere certe scene davanti a una scuola fa rabbia. Non possiamo assuefarci al degrado. I luoghi dell’educazione devono essere rispettati e tutelati. Quanto accaduto è la fotografia di un abbandono totale, di una città senza regole. Chi compie atti simili va sanzionato, senza esitazione».

La proposta di Gioventù Nazionale

Da qui la proposta concreta del movimento: «L’amministrazione comunale – aggiunge Corrado – dovrebbe immediatamente riattivare e ristrutturare i bagni pubblici nelle aree nevralgiche della città. La carenza di servizi essenziali alimenta comportamenti incivili. È paradossale che in un capoluogo di provincia non esistano servizi igienici pubblici funzionanti e decorosi. La prevenzione del degrado passa anche da queste scelte».

In passato – viene ricordato -, «a Vibo esistevano due bagni pubblici: uno nell’area dell’ex mercato coperto, oggi demolito e un altro nei pressi del Monumento ai Caduti su Corso Umberto I, più volte ripristinato e oggi nuovamente chiuso. Proprio quest’ultimo, essendo già strutturato e situato in una zona tornata centrale e frequentata, potrebbe e dovrebbe essere riaperto al più presto. Servirebbero solo volontà politica e senso pratico. Non ci stiamo a vedere la nostra città trasformata in una pattumiera. Se questa amministrazione non è in grado di garantire il minimo indispensabile – sicurezza, decoro, servizi – allora abbia almeno il coraggio di assumersi la responsabilità del proprio fallimento. La misura è colma», conclude Corrado.

Tags: Comune di ViboGioventù NazionalePascal Corrado
Precedente

Comuni rurali calabresi: milioni di euro per strade, infrastrutture, acquedotti ed elettrificazioni

Successivo

Vibo Valentia. Rissa in pieno centro durante la movida: altri 4 indagati dalla Questura

Articoli correlati

Vibo, nuove adesioni a Sinistra italiana: tocca ai consiglieri comunali Barbuto e Scuticchio

Vibo, nuove adesioni a Sinistra italiana: tocca ai consiglieri comunali Barbuto e Scuticchio

3 Settembre 2025
Calabria colpita dalla crisi idrica. Parlamentari del M5S chiedono alla Regione misure urgenti

Località Vibo-Pizzo. Oltre 70 famiglie da giorni senz’acqua: la denuncia di Cuore Vibonese

24 Agosto 2025
Vibo. Convocati in Comune gli assistenti educativi: al via il reclutamento degli idonei

Vibo. Convocati in Comune gli assistenti educativi: al via il reclutamento degli idonei

14 Agosto 2025

Vibo. Lavori e gestione: la giunta Romeo approva due delibere per il rilancio del teatro

8 Agosto 2025
Successivo
Vibo Valentia. Rissa in pieno centro durante la movida: altri 4 indagati dalla Questura

Vibo Valentia. Rissa in pieno centro durante la movida: altri 4 indagati dalla Questura

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio