martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Musica e Spettacolo

Vibo Valentia: ancora grandi artisti sul palco del Torrefranca Jazz Festival

La kermesse, organizzata dal Conservatorio di Musica del capoluogo e da Ama Calabria, prevede anche master classes con docenti provenienti da tutta Italia

di Redazione
24 Luglio 2024
in Musica e Spettacolo
Vibo Valentia: ancora grandi artisti sul palco del Torrefranca Jazz Festival

Fabio Zeppetella

Prosegue il Torrefranca Jazz Festival di Vibo Valentia. Domani, giovedì 25 luglio, ancora grandi artisti sulla scena della kermesse che, organizzata dal Conservatorio di Musica del capoluogo e da Ama Calabria, sta ottenendo un significativo consenso di pubblico e di critica. Ancora una volta la sinergia fra Torrefranca e Ama Calabria si sta, dunque, dimostrando feconda grazie anche al sostegno finanziario del Ministero della Cultura.

Per la terza giornata sono previsti, oltre alle master classes che vedono impegnati docenti provenienti da tutta Italia i seguenti concerti: alle ore 19 l’evento all’ex convento dei Gesuiti vede impegnato il Giovanni Brunetti Trio composto da Giovanni Brunetti, al pianoforte, Giuseppe Gugliotta al basso e Giuseppe Cutuli alle percussioni che si incontra con la stupenda voce di Nives Raso in un concerto dove il talento musicale s’intreccia con la poesia delle liriche Di particolare prestigio i due concerti all’Auditorium dello Spirito Santo rispettivamente alle 21 e 22: il primo con la voce di Alice Ricciardi e il pianoforte di Pietro Lussu che presentano il programma “Catch A Falling Star” che sfugge i generi perché è musica pura affrontata con cultura e perizia, il secondo con il Fabio Zeppetella Quartet composto dal chitarrista Fabio Zeppetella, dal pianista Bruno Montrone, dal bassista Marco Bardoscia e dal percussionista Fabrizio Sferra. Il concerto particolarmente atteso che trasforma l’energia in arte dove la semplicità d’approccio diventa carismatica.

Precedente

Spilinga, presentato il romanzo “C’è Ancora tempo per te” di Teresa Pugliese: mappamondo di vite e problematiche sociali

Successivo

Tonno Callipo Serie B, la società giallorossa riconferma nella rosa il vibonese Simone Pisani

Articoli correlati

Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025
Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025
Dei cacciatori impegnati in una battuta

Cacciatori fermati e rapinati dei fucili in Calabria: indagini in corso

14 Ottobre 2025
Vincenzo Fullone, attivista pro Palestina rientrato in Calabria

Rientra in Calabria l’attivista pro Palestina fermato con la Flotilla

14 Ottobre 2025
Successivo
Tonno Callipo Serie B, la società giallorossa riconferma nella rosa il vibonese Simone Pisani

Tonno Callipo Serie B, la società giallorossa riconferma nella rosa il vibonese Simone Pisani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025
Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025
Dei cacciatori impegnati in una battuta

Cacciatori fermati e rapinati dei fucili in Calabria: indagini in corso

14 Ottobre 2025
Vincenzo Fullone, attivista pro Palestina rientrato in Calabria

Rientra in Calabria l’attivista pro Palestina fermato con la Flotilla

14 Ottobre 2025
Una immagine dell'Università della Calabria (Unical)

Unical: 89 docenti tra i migliori scienziati al mondo secondo la Stanford University

14 Ottobre 2025
San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio