martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Vibo Valentia. Don Ciotti: «Le mafie sparano di meno, fanno meno rumore, ma continuano ad esserci»

Il fondatore di Libera parlando con i giornalisti a margine dell'iniziativa "Contromafiecorruzione" che si sta svolgendo alla Scuola di Polizia del capoluogo

di Redazione
19 Ottobre 2024
in Società
Vibo Valentia. Don Ciotti: «Le mafie sparano di meno, fanno meno rumore, ma continuano ad esserci»

Don Luigi Ciotti

«Le mafie sono tornate ad essere forti sullo scenario internazionale e italiano. Sparano di meno, fanno meno rumore, ma continuano ad esserci, per di più rigenerate». Lo ha detto don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, parlando con i giornalisti a margine dell’iniziativa “Contromafiecorruzione”, promossa dall’associazione presso la Scuola di Polizia di Vibo Valentia. «Non basta, allora – ha aggiunto – tagliare la mala erba in superficie con il lavoro di magistrati, forze di polizia e prefetture. Occorre andare più a fondo ed estirpare il male alla radice. E per raggiungere questo scopo bisogna avviare un impegno culturale ed educativo in vari settori, come l’occupazione e la sanità. Insieme a questo serve, inoltre, attuare un investimento reale, e non a parole, sui giovani, che devono essere ascoltati e valorizzati con politiche che offrano loro spazi e opportunità. Occorre anche fare una riflessione per arrivare ad uno scatto qualitativo ulteriore nella lotta contro le mafie. Abbiamo voluto tenere questa iniziativa in Calabria – ha detto ancora don Ciotti – per uno scopo simbolico. Negli ultimi anni proprio in questa regione ci sono state tante operazioni contro la ‘ndrangheta e c’è stata, soprattutto, una reazione della società. La Calabria è una terra stupenda e non bisogna dimenticarsi che gli abitanti di questa terra sono persone che lavorano e s’impegnano per emergere e combattere il malaffare. E non possono essere duecento clan mafiosi a mortificarne il valore. Noi siamo qui proprio per chiederci cosa possiamo fare come cittadini per fare prevalere il bene sul male del crimine». (Fonte Ansa)

Precedente

Salario minimo al Comune di Vibo Valentia, il plauso di Tucci (M5S) a Enzo Romeo e Luisa Santoro

Successivo

Maltempo, a Porto Salvo esonda il torrente Candrilli: nel Catanzarese cede un tratto della provinciale 26

Articoli correlati

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Successivo
Maltempo, a Porto Salvo esonda il torrente Candrilli: nel Catanzarese cede un tratto della provinciale 26

Maltempo, a Porto Salvo esonda il torrente Candrilli: nel Catanzarese cede un tratto della provinciale 26

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio