domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cultura

Vibo Valentia. Nasce èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: ecco le date

l progetto ideato dal divulgatore culturale Ivan Fiorillo e totalmente dedicato al mondo dell’editoria locale

di Pasquale Scordamaglia
5 Ottobre 2025
in Cultura
Vibo Valentia. Nasce èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: ecco le date

Un Festival per promuovere il ruolo sociale e culturale dell’editoria locale, ma anche il valore che essa assume per diffondere idee e nuove conoscenze; da questa lodevole unione di intenti, prenderà presto avvio il progetto èdITAl – Festival delle Editorie Italiane Locali.

Previsto dal 12 fino al 18 ottobre, il festival si svolgerà presso la sede dell’Associazione culturale “Il Salottino”, ubicata a Vibo Valentia in via Casalello. In particolare, saranno previsti i seguenti orari di apertura giornalieri: dalle ore 10 alle ore 12:30 la mattina e, successivamente, dalle ore 17 alle ore 20.

Un’iniziativa, questa, che oltre a creare delle positive sinergie tra le realtà editoriali del territorio, è stata fortemente voluta ed ideata dal divulgatore scientifico vibonese e nostro collaboratore Ivan Fiorillo. Le case editrici che aderiranno sono: Edizione Beroe, La Rondine Edizioni, Edizioni Meligrana, Edizioni Leonida ed Editore Pellegrini.

Presenti all’iniziativa saranno anche Domenico Grillo, presidente dell’associazione “Il Salottino”, e Maria Concetta Preta che sarà madrina dell’evento e che affiancherà Ivan Fiorillo nella conduzione del festival.

Un festival dedicato al mondo dell’editoria locale a 360 gradi

Primo e unico festival italiano stanziale, interamente dedicato all’ecosistema dell’editoria locale e ai suoi protagonisti “dietro le quinte”, e nato dall’esperienza di una città Capitale Italiana del Libro, èdITAl è molto più di una semplice fiera del libro, ma un appuntamento annuale imperdibile che mette al centro i mestieri e le realtà che danno vita ai libri sul territorio. Il festival si distingue per avere un format del tutto dinamico.

Ogni anno, infatti, i riflettori si accendono su una diversa regione italiana, esplorandone a fondo il panorama editoriale locale. Quindi, si rivolge agli editori indipendenti, ai redattori, grafici, ai traduttori, ai correttori di bozze, ai librai e a tutti coloro che, con passione e con competenza, lavorano “dietro le quinte” di un libro. Tutti loro, tramite questo progetto, sono chiamati a incontrarsi, confrontarsi e condividere esperienze.

La scelta di puntare sull’editoria e sul libro è alla base stessa di èdITAl. Il festival, in più, sarà patrocinato dal Comune di Vibo e, questa prima edizione, è proprio dedicata al territorio calabrese. Un altro aspetto molto importante è quello relativo alla partecipazione delle scuole. A tal proposito, alcune parteciperanno la mattina e altre nel pomeriggio.

I vantaggi offerti dal Festival èdITAl

èdITAl riconosce nel libro lo strumento principe della cultura e, allo stesso tempo, il veicolo insostituibile, attraverso cui si tramanda la conoscenza, si stimola il pensiero critico e si diffondono idee. Promuovere il libro, in tal senso, significa investire nella crescita culturale e intellettuale della società. Il festival è dedicato a chi, con il proprio lavoro quotidiano, rende tutto ciò possibile. Come se non bastasse, èdITAl offre anche un palcoscenico unico per scoprire la ricchezza e la varietà della produzione editoriale regionale, promuovendo il dialogo tra professionisti di diverse aree geografiche e offrendo dei momenti di formazione e di aggiornamento, relativi a temi cruciali per la filiera del libro.

È un viaggio annuale attraverso l’Italia del libro locale, un’occasione per celebrare il valore del lavoro editoriale artigianale e innovativo che, lontano dai grandi circuiti, nutre la cultura e le identità territoriali. Un evento pensato per i professionisti del settore, ma aperto a chiunque voglia scoprire cosa si nasconde tra le pagine di un libro e conoscere le voci che lo rendono possibile.

Il Festival è aperto a tutti è sarà possibile incontrare personalmente gli editori, oltre a poter acquistare i loro libri. Tutti i contenuti dell’evento saranno quotidianamente pubblicati esattamente sul canale “podcastfiore”, accessibile su tutte le piattaforme di podcasting al link: https://creators.spotify.com/pod/profile/podcastfiore/

Tags: FestivalIvan Fiorillo
Precedente

Democrazia e dintorni. Capria: «Il bipolarismo? Si pretendano alleanze che abbiano senso»

Successivo

Regionali in Calabria, Occhiuto ha votato a Cosenza con i figli: «Buon voto a tutti»

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Esce al cinema la commedia “Due famiglie e un funerale”: il film girato sulla Costa degli Dei

Esce al cinema la commedia “Due famiglie e un funerale”: il film girato sulla Costa degli Dei

3 Ottobre 2025
L'Ente Fiera "Giovanni Colosimo" di Catanzaro

Confartigianato Imprese Calabria è partner di Materia-Festival Internazionale del Design

25 Settembre 2025
La Giudecca di Nicotera, un viaggio “medievale” nel quartiere ebraico della città

Decimo anno per il Festival dell’Ospitalità: a Nicotera si traccia il turismo del futuro

3 Settembre 2025
Successivo
Regionali in Calabria, Occhiuto ha votato a Cosenza con i figli: «Buon voto a tutti»

Regionali in Calabria, Occhiuto ha votato a Cosenza con i figli: «Buon voto a tutti»

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio