lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Vibo Valentia, revocata l’ordinanza che vietava l’utilizzo dell’acqua per scopi domestici

Era stata firmata a gennaio dal sindaco Enzo Romeo. Ora i parametri sono rientrati nei limiti di legge: ecco le vie interessate

di Redazione
12 Maggio 2025
in Ambiente
Il sindaco di Vibo Valentia, Enzo Romeo, e un rubinetto con l'acqua corrente

Buone notizie per i cittadini di Vibo Valentia: l’acqua torna finalmente utilizzabile nelle zone interessate dal divieto imposto a gennaio. Con l’Ordinanza n. 40 del 09 maggio 2025, il sindaco Enzo Romeo ha revocato il divieto di utilizzo dell’acqua per scopi potabili e per il consumo umano, originariamente disposto con l’Ordinanza n. 4 del 17 gennaio 2025.

Acqua non potabile a Vibo Valentia: i motivi del divieto

Il divieto era stato adottato in via cautelativa dopo il rilevamento di parametri fuori norma nelle acque destinate al consumo umano, come previsto dal Decreto Legislativo 18/2023, che regola la qualità delle acque destinate al consumo umano. La misura aveva interessato alcune aree specifiche del centro abitato di Vibo Valentia, tra cui:

  • Via S. Aloe, da Viale Alcide De Gasperi fino a Via XXV Aprile (escludendo la Scuola di Polizia e la Questura);
  • Via Emilio Sacerdote;
  • Via Antonio Assisi;
  • Via Filippo Polistena;
  • Via Angelo Leone.

La revoca: parametri rientrati nella norma

Il via libera alla revoca è arrivato dopo la nota ufficiale dell’ASP di Vibo Valentia (prot. n. 29697 del 09/05/2025), redatta dal Dipartimento di Prevenzione – U.O.C. Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, che ha certificato il rientro dei parametri entro i limiti di legge. Sulla base di questi riscontri, è stata quindi proposta la revoca dell’ordinanza di non potabilità.

Tags: AcquaOrdinanzaSindacoVibo Valentia
Precedente

Due masterclass d’eccellenza al “Torrefranca” di Vibo: protagonisti Fabrizio Meloni e Massimo La Rosa

Successivo

Succede in Calabria: infermiera in crociera durante il congedo straordinario

Articoli correlati

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Successivo
Una pattuglia della Guardia di finanza

Succede in Calabria: infermiera in crociera durante il congedo straordinario

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio