lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

A Vibo Valentia una pizza può cambiare la vita di un cane

L'iniziativa di due noti pizzaioli in sinergia con l'associazione Argo: le immagini degli animali da adottare sulle scatole per l'asporto

di Redazione
13 Maggio 2025
in Società
Un cane rinchiuso in un canile

Nasce a Vibo Valentia una bellissima iniziativa che unisce solidarietà e gusto, grazie alla collaborazione tra la Premiata Forneria, nota pizzeria del territorio, e l’Associazione Argo VV, che gestisce il canile municipale della città. “Adopt me… Aprite una gabbia e regalate un sogno” è il nome del progetto, nato con un obiettivo tanto semplice quanto significativo: aiutare i cani del canile di Vibo Valentia a trovare una famiglia. La forza dell’iniziativa sta nella sua semplicità: attraverso le confezioni delle pizze da asporto, si vuole dare visibilità ai cani in cerca di casa.

L'iniziativa della Premiata forneria insieme all'associazione Argo di Vibo Valentia

Il cuore del progetto a Vibo Valentia: una pizza, un messaggio di speranza

A spiegare meglio l’iniziativa è Gaetano Tolomeo, titolare della Premiata Forneria insieme ad Antonio D’Angelo. «In collaborazione con i volontari del canile abbiamo stampato degli adesivi che metteremo sui cartoni delle nostre pizze da asporto con le foto dei cani in cerca di adozione e tutti i riferimenti per poter contattare il canile. In questo modo, chi ordina una pizza ha anche la possibilità di conoscere e magari incontrare un nuovo amico a quattro zampe bisognoso di una casa. Ci auspichiamo che l’iniziativa possa registrare ottimi risultati perché siamo convinti che la compagnia di un amico a 4 zampe aumenta il senso di benessere e piacevolezza della vita!», ha affermato sui social network.

Un esempio concreto, dunque, di collaborazione tra realtà locali e volontariato. Unendo la visibilità offerta da un’attività molto frequentata come la pizzeria e l’impegno quotidiano dell’Associazione Argo Vibo Valentia, si punta a promuovere le adozioni e sensibilizzare la comunità sull’importanza del prendersi cura degli animali abbandonati.

Tags: Associazione ArgoCaneCanileVibo Valentia
Precedente

Depurazione a Catanzaro, Daffinà fa il punto in Cittadella con i consiglieri della Lega

Successivo

Confindustria Vibo Valentia, celebrato il Giubileo degli imprenditori

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Gli imprenditori di Vibo Valentia insieme al vescovo in occasione del Giubileo

Confindustria Vibo Valentia, celebrato il Giubileo degli imprenditori

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio