sabato 11 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Si nasconde alla vista dei poliziotti: una denuncia a Vibo Valentia

L'uomo, colpito da un precedente provvedimento della Questura, si trovava nei pressi di un locale durante la movida del fine settimana

di Redazione
6 Ottobre 2025
in Cronaca
Una volante della Polizia con sullo sfondo il Castello Normanno Svevo di Vibo Valentia

Continuano i servizi straordinari di vigilanza e ordine pubblico disposti dal questore di Vibo Valentia, Rodolfo Ruperti, finalizzati a garantire la sicurezza dei cittadini e contrastare le varie forme di illegalità nelle aree più sensibili della città e della provincia. Controlli serrati, dunque, da parte dei poliziotti soprattutto durante il weekend.

Occhi puntati sulla movida e sulle strade di accesso alla città

Nel fine settimana appena trascorso le forze dell’ordine hanno concentrato l’attenzione nelle zone del centro cittadino maggiormente frequentate dai giovani. In particolare quelle interessate dalla movida serale e notturna di Vibo Valentia. Numerosi i posti di controllo predisposti lungo le principali strade di accesso e nelle piazze più affollate, con l’obiettivo di prevenire abuso di alcol, spaccio di stupefacenti, risse, vandalismo e violenza urbana.

L’operazione ha visto l’impiego coordinato di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, con uomini e mezzi in campo per assicurare tutela a residenti, commercianti e frequentatori dei locali.

I numeri dei controlli

  • 372 persone identificate, di cui 81 già penalmente censite
  • 153 veicoli controllati
  • 11 sanzioni elevate per violazioni al Codice della Strada
  • Controllati diversi soggetti sottoposti a misure restrittive (arresti domiciliari e altre)
  • Eseguite perquisizioni e controlli mirati anche all’interno di esercizi commerciali

Durante i controlli, un uomo è stato sorpreso a violare un provvedimento del questore di divieto di accesso e stazionamento nei pubblici esercizi e locali di intrattenimento. L’individuo è stato notato dai poliziotti mentre si nascondeva in una via adiacente ad un locale, pertanto è stato immediatamente identificato. Lo stesso è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato previsto dall’art. 13 bis comma 1 del D.L. 14/2017, punito con la reclusione da uno a tre anni e con una multa da 10.000 a 24.000 euro.

Operazione antidroga dei poliziotti a Serra San Bruno

Nell’ambito delle attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti disposti dalla Questura, la Polizia di Stato ha deferito all’Autorità Giudiziaria un cittadino di Serra San Bruno.

La Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato di Serra San Bruno, con il supporto della Squadra Mobile e di un’unità cinofila, ha eseguito una perquisizione domiciliare, rinvenendo 57,3 grammi di marijuana suddivisa in diversi involucri. La droga è stata sequestrata e al detentore è stato contestato il reato previsto dall’art. 73 comma 5 del DPR 309/1990 (Testo Unico sugli stupefacenti).

Si precisa che i provvedimenti adottati sono relativi alla fase investigativa e non implicano alcuna responsabilità definitiva per i soggetti coinvolti. Ogni persona sottoposta a indagini o processo penale deve essere considerata non colpevole fino a sentenza irrevocabile di condanna.

Tags: Polizia di StatoQuesturaVibo Valentia
Precedente

Memoria storica per le vie di Vibo Valentia, la Uir vuole collaborare

Successivo

Elezioni regionali in Calabria: sposi al voto nel Vibonese dopo il fatidico Sì

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Successivo
La sposa al seggio di San Gregorio d'Ippona, in provincia di Vibo Valentia

Elezioni regionali in Calabria: sposi al voto nel Vibonese dopo il fatidico Sì

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio