giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Territorio

Vibo Valentia, firmato protocollo d’intesa tra Procura, Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate

Un passo significativo che rafforza il sistema dei controlli e tutela cittadini e imprese che operano nel pieno rispetto delle regole

Di Redazione
6 Novembre 2025
in Territorio
Vibo Valentia, firmato protocollo d’intesa tra Procura, Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate

Rafforzare la collaborazione istituzionale per contrastare con maggiore efficacia i reati tributari ed economico-finanziari. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato a Vibo Valentia, un accordo che vede coinvolte, nello specifico, la Procura della Repubblica, la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Entrate.

Un impegno comune contro evasione e frodi fiscali

La firma è avvenuta alla presenza del Procuratore della Repubblica di Vibo Valentia, Dott. Camillo Falvo, del Colonnello Eugenio Bua, Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia, e del Direttore Provinciale dell’Agenzia delle Entrate, Dott. Ernesto Carbone. L’intesa nasce con lo scopo di potenziare il coordinamento investigativo tra le istituzioni coinvolte, rafforzando il contrasto all’evasione fiscale, alle frodi tributarie e alle violazioni delle norme penal-tributarie. Si punta, inoltre, a frenare quelle forme di criminalità economica che generano profitti illeciti e indebiti vantaggi economici per chi opera al di fuori della legge.

Più controlli e azioni investigative tempestive

Il protocollo punta a sviluppare un’attività di collaborazione ancora più stretta e strutturata tra Autorità Giudiziaria, Fiamme Gialle e Amministrazione Finanziaria. L’obiettivo è quello di semplificare e armonizzare le attività di accertamento degli illeciti tributari di rilevanza penale, consentendo alla Procura di assumere rapidamente la direzione delle indagini. Questo nuovo modello di cooperazione renderà più rapide ed efficaci anche le iniziative mirate a colpire i patrimoni accumulati illegalmente, garantendo una risposta immediata e incisiva ai fenomeni di evasione e criminalità economica.

Sinergia istituzionale a tutela della legalità economica

La sottoscrizione del protocollo rappresenta un chiaro segnale della forte volontà delle istituzioni coinvolte di consolidare forme sinergiche di collaborazione, con l’obiettivo comune di promuovere una reale e concreta legalità economica. Un passo significativo, dunque, che rafforza il sistema dei controlli e tutela cittadini e imprese che operano nel pieno rispetto delle regole.

Tags: Agenzia delle EntrateGuardia di finanzaProcuraVibo Valentia
Articolo Precedente

Lavoratori “in nero” nel Vibonese: attività sospesa e multa da 10mila euro

Prossimo Articolo

Giochi telematici e peculato: maxi sequestro da 12 milioni di euro in Calabria

Articoli correlati

Distributori h24 non in regola: sanzioni fino a 90mila euro in Calabria

Distributori h24 non in regola: sanzioni fino a 90mila euro in Calabria

12 Novembre 2025
Ancora un sequestro record in Calabria: droga per 30 milioni di euro – VIDEO

Ancora un sequestro record in Calabria: droga per 30 milioni di euro – VIDEO

12 Novembre 2025
I controlli della Polizia a Vibo Valentia

Vibo Valentia: arrestato un uomo in centro durante la movida del weekend

11 Novembre 2025
app smartphone vibo valentia

Studenti consegnano al Comune l’app “Pietre di Fede – Le Chiese di Vibo Valentia”

10 Novembre 2025
Prossimo Articolo
Giochi telematici e peculato: maxi sequestro da 12 milioni di euro in Calabria

Giochi telematici e peculato: maxi sequestro da 12 milioni di euro in Calabria

Bivona e la sua Tonnara protagoniste su Gambero Rosso Tv

Bivona e la sua Tonnara protagoniste su Gambero Rosso Tv

13 Novembre 2025
Un treno Frecciarossa

Dramma in Calabria: treno Frecciarossa travolge una persona

13 Novembre 2025
Cacciatori rapinati in Calabria: è il secondo caso in pochi giorni

Cacciatori rapinati in Calabria: è il secondo caso in pochi giorni

13 Novembre 2025
Incidente nel Vibonese durante una gara di motocross: 15enne in condizioni serie

Incidente nel Vibonese durante una gara di motocross: 15enne in condizioni serie

13 Novembre 2025
Sottoscritto il contratto decentrato della giunta regionale. Soddisfatti Cgil, Uil e Cisal

Recupero aree abbandonate: dalla Regione milioni di euro per gli enti locali calabresi

13 Novembre 2025
Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

12 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio