lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Musica e Spettacolo

Vibo Valentia, Recital della pianista Silvia D’Augello: in repertorio Schumann, Beethoven e Ravel

L’iniziativa avrà luogo presso l’aula magna della sede staccata di viale Affaccio del Conservatorio di Musica “Torrefranca”

di Redazione
25 Settembre 2024
in Musica e Spettacolo
Vibo Valentia, Recital della pianista Silvia D’Augello: in repertorio Schumann, Beethoven e Ravel

Silvia D'Augello

Domani, giovedì 26 settembre, organizzato congiuntamente dal Conservatorio di Musica “Fausto Torrefranca” e da Ama Calabria, avrà luogo presso l’aula magna del Conservatorio di Musica sede di viale Affaccio, alle ore 18,00, un recital della giovane ma già affermata pianista Silvia D’Augello realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura e dell’assessorato regionale alla Cultura. La giovane artista eseguirà capolavori di Robert Schumann, Ludwig van Beethoven e Maurice Ravel.

Avviata alla musica dal padre, Silvia D’Augello ha iniziato gli studi di composizione con Emanuele Pappalardo e gli studi pianistici con Maria Teresa Chillemi. Si è diplomata in pianoforte con il massimo dei voti e la lode con Maria Paola Manzi al Conservatorio di Musica “Ottorino Respighi” di Latina conseguendo, sempre con lode, il biennio di II livello in Pianoforte con Eleonora Orlando. Si è perfezionata con Alessandra Ammara e Roberto Prosseda, Riccardo Marini e Laura Mattei. Ha conseguito il Diploma accademico di II livello in Didattica della Musica con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio di Musica di Latina. Si è diplomata in Composizione con Paolo Rotili. È laureata in Letteratura Musica e Spettacolo e in Musicologia con il massimo dei voti e la lode all’Università “La Sapienza” di Roma. È vincitrice di importanti concorsi pianistici nazionali e internazionali. Ha partecipato alle Masterclass pianistiche di Aldo Ciccolini, Francisco Alvarez Diaz, Emanuele Arciuli, Roberto Prosseda, Alessandra Ammara, Lya De Barberiis, Claudio Martinez Mehner, Piero Rattalino, Konstantin Bogino, Cristiano Burato, Jeffrey Swann, Boris Berman, Pierluigi Camicia, Bartlomiej Kominek. Ha seguito lezioni di Composizione con Francesco Antonioni e Paolo Tortiglione. Ha suonato per importanti istituzioni concertistiche: il Festival Pontino di Musica, Simc (Società Italiana di Musica Contemporanea), Iuc (Istituzione Universitaria dei Concerti La Sapienza di Roma), Festival di Piano e Arpa di Bordeaux in Francia, Accademia musicale romana, EMUfest (International Electroacustic MUsic FESTival), stagione Atlante Sonoro XXI Freon Musica, Romaeuropa Festival, Amici dell’Università del Campus BioMedico, Consolato d’Italia a Dortmund in Germania, Expo Milano2015, Circolo del Ministero degli Affari Esteri, SuonaRoma Musei Capitolini, Associazione Mozart Italia, Fazioli Pianoforti, Cidim presso i Musei Vaticani, Nuova Consonanza, Istituto Italiano di Cultura di Parigi.  Nel 2016, ha suonato con il flautista Roberto Fabbriciani all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi musiche del compositore Paolo Cavallone.

Ha preso parte, in qualità di pianista, al ciclo televisivo “Dentro la Musica”.  Ha inciso con il Neos ensemble con musiche di Mendelssohn e Haydn. Con i Solisti Aquilani ha inciso “Faust in the Sky” per l’etichetta Warner Classics. Silvia D’Augello fa parte dell’associazione Nuova Consonanza. Ha curato prime esecuzioni assolute per importanti Festival di musica contemporanea, ha approfondito le tecniche performative di esecuzione estemporanea, suonando con sound performer e compositori d’avanguardia.  Ha curato, insieme a Giovanni D’Alò, la pubblicazione del volume “Giuseppe Scotese: scritti musicali”, uno studio sul pianista Giuseppe Scotese, per la casa editrice Lim di Lucca. Nel 2021 ha curato il format di divulgazione musicale “Fleurs” prodotto dalla Iuc.  Suona in duo con il violinista Alessandro Marini con il quale ha inciso “Schubert Mozart Grieg – Sonatas for violin&piano” per l’etichetta discografica Luna Rossa Classics. Attualmente insegna Pianoforte Principale al Conservatorio “Torrefranca” di Vibo Valentia.

Precedente

Vibo. Intimidazione al direttore Bava, da Romeo ferma condanna: «Reagire in maniera compatta»

Successivo

La vibonese Maria Pappa rieletta sindaco di San Gallo in Svizzera, gli auguri di Enzo Romeo

Articoli correlati

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

13 Ottobre 2025
Successivo
La vibonese Maria Pappa rieletta sindaco di San Gallo in Svizzera, gli auguri di Enzo Romeo

La vibonese Maria Pappa rieletta sindaco di San Gallo in Svizzera, gli auguri di Enzo Romeo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

13 Ottobre 2025
Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

13 Ottobre 2025
La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio