domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Vibo Valentia riparte dall’economia civile: il 6 maggio l’incontro pubblico “Insieme si può”

Un patto tra istituzioni, imprese, associazioni e cittadini per costruire un nuovo modello di sviluppo territoriale

di Redazione
2 Maggio 2025
in Società
Vibo Valentia riparte dall’economia civile: il 6 maggio l’incontro pubblico “Insieme si può”

Giuseppe Naim

Si terrà martedì 6 maggio 2025, presso la sala congressi dell’Hotel 501 di Vibo Valentia, l’iniziativa “Insieme si può”, un importante momento di confronto e partecipazione tra enti pubblici, imprese, associazioni e cittadini per rilanciare l’economia del territorio all’insegna della responsabilità, dell’inclusione e dell’innovazione sociale.

Evento organizzato dal Lions Club

L’evento, promosso dal Lions Club Vibo Valentia e patrocinato dal Comune di Vibo Valentia, vede il coinvolgimento di numerose realtà istituzionali, accademiche e imprenditoriali, oltre alla partecipazione di una vasta rete di aziende partner e associazioni del terzo settore. Il programma si articola in due momenti distinti: alle ore 15.00 un incontro riservato agli imprenditori locali e, alle ore 17.00, un’apertura alla cittadinanza e alle associazioni.

Presenti esperti del mondo accademico ed economico

Durante la giornata si alterneranno interventi di esperti del mondo accademico ed economico, rappresentanti delle istituzioni regionali e comunali, esponenti del mondo associativo e imprenditoriale. Tra i temi centrali, lo sviluppo locale sostenibile, la competitività dei territori, le opportunità offerte dall’economia civile e l’importanza della cooperazione tra attori diversi per generare valore condiviso.

Il giornalista Maurizio Bonanno modererà i lavori, che vedranno tra gli ospiti professori universitari, economisti e ricercatori, insieme a numerosi rappresentanti di associazioni civiche, fondazioni culturali e organizzazioni territoriali. Particolare attenzione sarà data al ruolo delle reti e delle esperienze di collaborazione, con la testimonianza di progetti innovativi e storie di resilienza imprenditoriale nel contesto calabrese.

Uno dei momenti clou sarà la tavola rotonda dal titolo: “La partecipazione è un dovere da esercitare consapevolmente da parte di tutti, in modo responsabile e in vista del bene comune”, ispirata al Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa. L’incontro sarà concluso da Giuseppe Naim, Primo Vice Governatore del Distretto Lions 108Ya, a conferma dell’impegno del Lions Club per lo sviluppo armonico delle comunità locali. “Insieme si può” si presenta dunque come un’occasione concreta per immaginare un futuro diverso per il territorio vibonese, facendo leva sulle risorse umane, culturali e produttive presenti e valorizzando il dialogo tra tutti i soggetti della società civile.

Tags: “Insieme si può”Lions Club Vibo
Precedente

Barbagianni salvato in Calabria grazie alla segnalazione di un cittadino

Successivo

A Rombiolo la seconda edizione di “Correre per la vita”: l’intero ricavato andrà in beneficenza

Articoli correlati

Nessun contenuto disponibile
Successivo
A Rombiolo la seconda edizione di “Correre per la vita”: l’intero ricavato andrà in beneficenza

A Rombiolo la seconda edizione di “Correre per la vita”: l'intero ricavato andrà in beneficenza

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio