Si terrà martedì 6 maggio 2025, presso la sala congressi dell’Hotel 501 di Vibo Valentia, l’iniziativa “Insieme si può”, un importante momento di confronto e partecipazione tra enti pubblici, imprese, associazioni e cittadini per rilanciare l’economia del territorio all’insegna della responsabilità, dell’inclusione e dell’innovazione sociale.
Evento organizzato dal Lions Club
L’evento, promosso dal Lions Club Vibo Valentia e patrocinato dal Comune di Vibo Valentia, vede il coinvolgimento di numerose realtà istituzionali, accademiche e imprenditoriali, oltre alla partecipazione di una vasta rete di aziende partner e associazioni del terzo settore. Il programma si articola in due momenti distinti: alle ore 15.00 un incontro riservato agli imprenditori locali e, alle ore 17.00, un’apertura alla cittadinanza e alle associazioni.
Presenti esperti del mondo accademico ed economico
Durante la giornata si alterneranno interventi di esperti del mondo accademico ed economico, rappresentanti delle istituzioni regionali e comunali, esponenti del mondo associativo e imprenditoriale. Tra i temi centrali, lo sviluppo locale sostenibile, la competitività dei territori, le opportunità offerte dall’economia civile e l’importanza della cooperazione tra attori diversi per generare valore condiviso.
Il giornalista Maurizio Bonanno modererà i lavori, che vedranno tra gli ospiti professori universitari, economisti e ricercatori, insieme a numerosi rappresentanti di associazioni civiche, fondazioni culturali e organizzazioni territoriali. Particolare attenzione sarà data al ruolo delle reti e delle esperienze di collaborazione, con la testimonianza di progetti innovativi e storie di resilienza imprenditoriale nel contesto calabrese.
Uno dei momenti clou sarà la tavola rotonda dal titolo: “La partecipazione è un dovere da esercitare consapevolmente da parte di tutti, in modo responsabile e in vista del bene comune”, ispirata al Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa. L’incontro sarà concluso da Giuseppe Naim, Primo Vice Governatore del Distretto Lions 108Ya, a conferma dell’impegno del Lions Club per lo sviluppo armonico delle comunità locali. “Insieme si può” si presenta dunque come un’occasione concreta per immaginare un futuro diverso per il territorio vibonese, facendo leva sulle risorse umane, culturali e produttive presenti e valorizzando il dialogo tra tutti i soggetti della società civile.
