domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Vibo Valentia, rissa fra giovani in un locale del centro: sei denunciati

Scattano anche Daspo e fogli di via. Due ragazze, comunica la Questura, hanno ostacolato l'identificazione dei partecipanti alla lite

di Redazione
18 Settembre 2025
in Cronaca
I controlli della Polizia a Vibo Valentia

Una violenta rissa tra giovani è scoppiata nella notte del 14 settembre scorso all’interno di un locale del centro cittadino di Vibo Valentia. L’episodio, nato per futili motivi, ha richiesto l’intervento immediato del personale di ordine pubblico, della Squadra Volante e della Squadra Mobile della Questura di Vibo Valentia, nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Questore.

La ricostruzione della rissa in un locale di Vibo Valentia

Le indagini lampo svolte dalla Squadra Mobile hanno consentito di individuare i responsabili e ricostruire il ruolo di ciascun partecipante. Coinvolte sei persone, tutte denunciate in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per il reato di rissa. Si tratta di giovani provenienti dai comuni di Sant’Onofrio, Cessaniti e Vibo Valentia. Durante le attività investigative sono state denunciate anche due ragazze per favoreggiamento personale, poiché avrebbero cercato di ostacolare l’identificazione di alcuni partecipanti fornendo dichiarazioni reticenti.

Le misure adottate

Parallelamente, la Divisione Anticrimine della Questura ha emesso:

  • 4 avvisi orali
  • 1 Daspo “Willy” (DACUR) a carico di un giovane di Vibo Valentia, misura che vieta l’accesso a locali pubblici o aree della movida a chi si rende responsabile di reati contro la persona
  • 4 fogli di via obbligatori con divieto di ritorno nel comune di Vibo Valentia per tre anni, destinati ai giovani provenienti da Sant’Onofrio e Cessaniti

La Questura ha sottolineato che i provvedimenti adottati in fase investigativa non equivalgono a una dichiarazione di colpevolezza. Le persone coinvolte restano sottoposte a indagini e godono della presunzione di innocenza fino a eventuale sentenza definitiva.

Tags: MovidaQuesturaRissaVibo Valentia
Precedente

Scoperta maxi piantagione in Calabria: tre persone denunciate

Successivo

Asd Capo Vaticano: la società dà il via alla scuola calcio

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Bambini giocano a calcio

Asd Capo Vaticano: la società dà il via alla scuola calcio

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio