martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Vibo Valentia. Salto in avanti della raccolta differenziata dei rifiuti: a settembre è stato registrato il 74,5%

L'assessore comunale all'Ambiente Miceli: «Le scelte adottate vanno nella giusta direzione. Oggi, dati alla mano, parlano i fatti»

di Redazione
8 Novembre 2024
in Ambiente
Rifiuti, il Comune di Vibo ai cittadini: «Differenziare correttamente». Avviati i controlli e sanzioni in caso di difformità

«La raccolta differenziata nel Comune di Vibo Valentia ha fatto segnare una crescita significativa nel corso dei tre mesi estivi, consentendo un notevole balzo in avanti della media percentuale annua. Gli ultimi dati a disposizione sono quelli registrati fino al mese scorso, caricati sull’apposito portale pubblico a seguito della validazione da parte degli impianti riceventi. Ebbene, è proprio nel mese di settembre 2024 che il Comune ha fatto registrare la più alta percentuale di raccolta differenziata degli ultimi due anni: 74,58%. Il trimestre luglio-agosto-settembre 2024 ha prodotto una percentuale media del 73,03%, a differenza dello stesso trimestre dell’anno precedente, quando la raccolta si era fermata al 71,10%». È quanto fanno sapere dal Comune capoluogo di provincia.

L’assessore Marco Miceli

«Questo significa – è il commento dell’assessore all’Ambiente, Marco Miceli – che le scelte adottate vanno nella giusta direzione, e che per ottenere risultati sempre più importanti servono pazienza e dedizione ed è ciò che chiediamo alla cittadinanza cercando di impegnarci ogni giorno per ripagare la fiducia che ci è stata concessa. Oggi, dati alla mano, parlano i fatti, a dimostrazione che quanto avevamo annunciato all’atto dell’insediamento – ovvero che serviva del tempo a noi e alla nuova ditta appena insediatasi nel periodo dell’anno notoriamente più complicato – non erano giustificazioni ma la semplice realtà».

Sempre analizzando i dati, infatti, – riferiscono ancora dal Comune – emerge come le difficoltà maggiori si siano avute tra maggio e giugno (rispettivamente 69,15% e 70,64%), mentre da luglio è iniziata la risalita. Nel complesso, nei primi nove mesi di quest’anno la media si attesta sul 71,54%, nello stesso periodo del 2023 era 70,03%.

«Sappiamo bene – afferma l’assessore Miceli – che ambiente non è solo raccolta differenziata, che i problemi di Vibo non si risolvono in pochi mesi, ma ciò che possiamo garantire a tutti i cittadini è il nostro impegno totale, a fronte del quale chiediamo soltanto un po’ di fiducia e soprattutto un impegno ancora maggiore per differenziare sempre meglio ed in maniera corretta il rifiuto, anche perché su questo aspetto proseguono i controlli da parte della ditta e della Polizia locale. Ciò che penso – dichiara in conclusione l’assessore – è che con il lavoro i risultati arrivano, come dimostra il dato sulla differenziata, per il quale ringrazio la ditta Muraca e tutti gli operatori che svolgono con impegno il servizio».

Precedente

Volley Serie C femminile, domani al PalaBorsellino la Todosport Vibo affronta il Cinquefrondi

Successivo

Jonadi, completati i lavori per la riqualificazione di via Carlo Levi: accessibile l’accesso alla statale 18 

Articoli correlati

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Successivo
Jonadi, completati i lavori per la riqualificazione di via Carlo Levi: accessibile l’accesso alla statale 18 

Jonadi, completati i lavori per la riqualificazione di via Carlo Levi: accessibile l'accesso alla statale 18 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio