lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Vibo Valentia: maxi sequestro di marijuana da oltre 11 milioni di euro

L'intervento della Guardia di finanza nel territorio comunale ha portato ad un arresto in flagranza di reato

di Redazione
9 Luglio 2025
in Cronaca
I finanzieri in azione a Vibo Valentia

I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia e del Reparto Operativo Aeronavale hanno eseguito un’importante operazione antidroga che ha portato al rinvenimento e sequestro di 5,5 tonnellate di marijuana, per un valore commerciale di oltre 11 milioni di euro. È stato inoltre eseguito un arresto in flagranza di reato.

Oltre 11.000 piante di canapa indiana individuate

Nel territorio comunale di Vibo Valentia sono state individuate 11.017 piante di canapa indiana, con altezza variabile tra 1,5 e 2,5 metri. Le attività sono state condotte in piena sinergia dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, del Gruppo di Vibo Valentia e della Sezione Aerea di Lamezia Terme.

I finanzieri hanno così proceduto al sequestro di un’area di 5.000 mq di terreno, dotata di un vasto e articolato impianto di irrigazione. Le piante erano in gran parte in piena maturazione e prossime al raccolto.

Sequestri della Guardia di finanza e distruzione della sostanza stupefacente

Con l’autorizzazione della Procura della Repubblica di Vibo Valentia, e previa campionatura relativa a ciascuna area adibita alla coltivazione, è stata dunque eseguita la distruzione delle piante. Sono stati inoltre sequestrati un fabbricato in costruzione e un casolare nella disponibilità del soggetto arrestato, ritenuto responsabile dell’illecita coltivazione, in violazione dell’art. 73 del D.P.R. n. 309/1990.

Nelle adiacenze delle aree sequestrate, è stata rinvenuta una baracca adibita ad essiccatoio. La stessa conteneva attrezzature per la lavorazione della marijuana e oltre 3 kg di sostanza pronta per lo spaccio. L’operazione, infine, si è svolta sotto la guida del magistrato di turno della Procura di Vibo Valentia e del procuratore della Repubblica Camillo Falvo. Quest’ultimo ha impresso una chiara linea di intervento investigativo volta a ripristinare la legalità nel territorio vibonese.

Tags: Guardia di finanzaVibo Valentia
Precedente

Grave incidente stradale in Calabria: tre feriti, c’è anche un neonato

Successivo

Tecnici del gas bloccati nei boschi in Calabria e tratti in salvo

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Il salvataggio dei vigili del fuoco in Calabria

Tecnici del gas bloccati nei boschi in Calabria e tratti in salvo

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio