domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

“Un faro contro l’illegalità” al Convitto Filangieri: docenti e studenti incontrano Libera Vibo

Presenti i referenti territoriali dell’associazione che combatte tutte le mafie

di Redazione
14 Aprile 2025
in Società
“Un faro contro l’illegalità” al Convitto Filangieri: docenti e studenti incontrano Libera Vibo

Un momento dell'incontro con i referenti di Libera

“Un faro contro l’illegalità”: è questo il titolo del lavoro realizzato da docenti ed allievi della classe terza media sezione A del Convitto “Filangieri” di Vibo Valentia, coordinati dalla professoressa Caterina Italiano, nell’ambito delle attività di arricchimento dell’offerta formativa.  

Incontro con i referenti dell’associazione Libera

In questo ambito, il referente regionale Giuseppe Borrello, la referente provinciale Maria Joelle Conocchiella e Matteo Luzza dell’Associazione Libera contro le mafie, hanno voluto incontrare tutti gli alunni della scuola secondaria di I grado della storica istituzione educativa vibonese per ringraziare e presentare pubblicamente l’elaborato multimediale realizzato dagli alunni della classe IIIA. “Un faro contro l’illegalità” è infatti un’attività innovativa che àncora la doverosa memoria alla didattica digitale.

Grazie all’utilizzo del software tinkerCAD sono stati realizzati dagli allievi “fari tridimensionali” a cui sono state associate le biografie di donne vittime innocenti di mafia; il tutto è stato poi esportato sulla piattaforma Artstep che ha permesso di creare una mostra virtuale.

Grande soddisfazione per gli ottimi docenti e per i preziosi allievi del Convitto Filangieri, il cui elaborato ha suscitato interesse ed apprezzamenti da parte dei referenti di Libera e sarà a breve pubblicato e diffuso sui diversi canali social e multimediali dell’Associazione Libera.

«Percorsi educativi per lo sviluppo della personae dei diritti di cittadinanza»

«I nuovi linguaggi, particolarmente in linea con il mondo giovanile – dichiara il rettore Alberto Capria – ci hanno offerto un quadro strategico per predisporre un’offerta formativa che valorizzi l’educazione alla convivenza civile e alla legalità, in azione sinergica con l’Associazione Libera da tempo impegnata nella diffusione di tematiche sensibili e divenuta un riferimento importante per il mondo della scuola. Si tratta di percorsi educativi per il pieno sviluppo della persona umana e dei diritti di cittadinanza – prosegue Capria – allo scopo di dare attuazione alle garanzie che la Costituzione della Repubblica italiana prevede».

Tags: Convitto FilangieriLibera Vibo
Precedente

Referendum: i referenti vibonesi danno appuntamento al primo “Caffé per la Cittadinanza”

Successivo

Alberghiero di Vibo: intitolato al compianto professore Raniti il laboratorio Sala e Bar

Articoli correlati

Una motovedetta della Guardia costiera in azione

Vibo. Aggressione ai militari della Guardia Costiera: arriva la solidarietà di Libera

23 Agosto 2025
Il gruppo giovanile Gem di Mesiano e Libera Vibo uniti nel ricordo di Francesco Vangeli

Il gruppo giovanile Gem di Mesiano e Libera Vibo uniti nel ricordo di Francesco Vangeli

16 Luglio 2025
Vibo. L’orchestra e i solisti del “Filangieri” premiati al Concorso Armonie Mediterranee

Vibo. L’orchestra e i solisti del “Filangieri” premiati al Concorso Armonie Mediterranee

25 Maggio 2025
Vibo, un Natale di inclusività: distribuiti cento regali ai figli dei detenuti durante i colloqui

Lotta alle mafie: Libera Vibo celebra la Giornata della Memoria presso la casa circondariale

7 Aprile 2025
Successivo
Alberghiero di Vibo: intitolato al compianto professore Raniti il laboratorio Sala e Bar

Alberghiero di Vibo: intitolato al compianto professore Raniti il laboratorio Sala e Bar

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio