lunedì 3 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Vibo Valentia: un presidio in ricordo dei migliaia di bambini morti in Palestina

L’iniziativa organizzata dal Coordinamento Pro Palestina Vibonese presso Corso Vittorio Emanuele

di P. S.
2 Novembre 2025
in Società
Vibo Valentia: un presidio in ricordo dei migliaia di bambini morti in Palestina

In occasione della giornata di ieri e dell’avvio di novembre, il Coordinamento Pro Palestina di Vibo, ha realizzato un nuovo presidio per esprimere piena solidarietà al popolo palestinese.

A partire dalle ore 10, infatti, diversi componenti del coordinamento, si sono riuniti nel Corso Vittorio Emanuele di Vibo Valentia, esprimendo un messaggio di denuncia verso gli Stati che continuano a sostenere Israele e che continuano ad investire in armamenti. Oltre ai colori della bandiera palestinese, esposti in più punti del presidio, non è mancato uno spazio per tutti i bambini che sono stati travolti dalla ferocia dell’esercito israeliano.

Ad oggi si stimano circa 20.000 bambini deceduti, moltissimi dei quali non avevano ancora raggiunto il primo anno di età. A tal proposito, gli attivisti presenti, a gran voce, hanno letto numerosi nomi di queste giovani vittime. Ad introdurre il presidio, in particolare, è stato l’attivista Domenico Cortese. Cortese, inoltre, ha denunciato la scelta del governo italiano di destinare 12 miliardi di euro alle spese militari, sottraendo risorse ai salari e ai servizi essenziali per il cittadino.

La riflessione sul piano di pace di Trump

«Il piano di pace di Trump – si legge in un comunicato del coordinamento – non è altro che un progetto colonialista che mira a legittimare il genocidio e a trasformare Gaza in un carnaio dei capitalisti di tutto il mondo. I responsabili del genocidio, delle 70 mila persone massacrate, non subiranno alcuna conseguenza. Significa che in Italia ed in Europa i governi si sentiranno legittimati a qualsiasi tipo di crimine e violenza per salvaguardare i profitti dei capitali, senza temere alcuna ripercussione. Significa che tutti i governi – si legge ancora nella nota – continueranno a spendere per la guerra impuniti, sottraendo risorse a salari e a spese sociali, come accade già nell’ultima legge di bilancio. Anche per questo siamo di nuovo in piazza a gridare il nome dei bambini palestinesi uccisi. Uccisi dagli stessi che a noi tagliano i diritti; ovvero, tutti i governi e le aziende che sostengono Israele».

Il grido di allarme dell’attivista Domenico Cortese

Nel corso del presidio, tra l’altro, Domenico Cortese ha affermato con forza: «Quello che sta continuando ad accadere in Palestina, è un anticipo di quello che potrebbe succedere a noi, se non ci indigniamo di fronte ai piani di guerra che anche in Europa arriveranno prossimamente. Noi sventoliamo la bandiera palestinese – conclude Domenico Cortese – perché ci sentiamo e continueremo sempre a sentirci vicini a questo popolo».

Tags: PalestinaPresidio Pro PalestinaVibo Valentia
Precedente

Vibo. Ambulatorio di Moderata Durant. La denuncia di Città Attiva: «Desolante abbandono»

Successivo

Pizzo. Prestigioso incarico a Venezia per Giorgio Betrò, le congratulazioni del sindaco Pititto

Articoli correlati

Vibo. Nusdeo (Confcommercio) lancia l’allarme: «Numerosi i negozi chiusi». Poi alcune richieste

Vibo. Nusdeo (Confcommercio) lancia l’allarme: «Numerosi i negozi chiusi». Poi alcune richieste

1 Novembre 2025
una mensa scolastica

Vibo Valentia, mensa al via anche nelle scuole rimanenti

31 Ottobre 2025
La missione di solidarietà della vibonese Claudia Colloca nel ricordo del piccolo Emanuele

La missione di solidarietà della vibonese Claudia Colloca nel ricordo del piccolo Emanuele

31 Ottobre 2025
Vibo, appello di Tarantino per salvare il Sistema bibliotecario dalla chiusura: «C’è già un protocollo, approviamolo»

Sistema bibliotecario vibonese, le volontarie: «Rimane chiuso il fiore all’occhiello della città»

31 Ottobre 2025
Successivo
Pizzo. Prestigioso incarico a Venezia per Giorgio Betrò, le congratulazioni del sindaco Pititto

Pizzo. Prestigioso incarico a Venezia per Giorgio Betrò, le congratulazioni del sindaco Pititto

Museo dedicato a Steven Tyler in Calabria: scoppia il caso, la figuraccia è servita

Museo dedicato a Steven Tyler in Calabria: scoppia il caso, la figuraccia è servita

3 Novembre 2025
Disordini durante una partita di calcio in Calabria: ferita una tifosa

Disordini durante una partita di calcio in Calabria: ferita una tifosa

3 Novembre 2025
Scoperto “compro oro” abusivo in Calabria: sequestrati 4 kg di gioielli -VIDEO

Scoperto “compro oro” abusivo in Calabria: sequestrati 4 kg di gioielli -VIDEO

3 Novembre 2025
Gasponi ha il suo defibrillatore salvavita: l’installazione in piazza Giovanni XXIII

Gasponi ha il suo defibrillatore salvavita: l’installazione in piazza Giovanni XXIII

3 Novembre 2025
Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

A Vibo Ville e Parchi chiusi. Il gruppo “Cuore Vibonese”: «I cittadini aspettano risposte»

3 Novembre 2025
Incidente stradale sulla 106 in Calabria: Vigili del Fuoco estraggono due persone dalle lamiere

Incidente stradale sulla 106 in Calabria: Vigili del Fuoco estraggono due persone dalle lamiere

2 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio