Un’importante operazione antidroga è stata portata a termine nei giorni scorsi dai Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro. Il tutto con il supporto operativo dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Calabria” e del Nucleo Elicotteri di Vibo Valentia. L’intervento si è concluso con l’arresto in flagranza di reato di due soggetti originari della provincia di Reggio Calabria, colti mentre raccoglievano infiorescenze di marijuana da una vasta piantagione di canapa indiana individuata nel Vibonese.
La piantagione di marijuana scoperta nel Vibonese
La coltivazione illecita, composta da oltre duemila piante di diverse altezze, si trovava in una zona boschiva impervia, al confine tra i comuni di Nicotera (Vibo Valentia) e San Ferdinando (Reggio Calabria). La posizione era stata accuratamente scelta per rendere difficile l’individuazione da terra, grazie alla fitta vegetazione che la occultava completamente. La scoperta è stata possibile grazie a una mirata attività di osservazione aerea condotta dai Carabinieri dell’8° Nucleo Elicotteri, nell’ambito di un’ampia strategia di controllo del territorio per il contrasto al traffico di sostanze stupefacenti.
Due arresti e oltre 100 kg di droga sequestrati
Durante l’operazione, i militari dello Squadrone Cacciatori hanno effettuato una complessa attività di rastrellamento a terra. Hanno raggiunto la zona della piantagione e sorpreso i due uomini mentre raccoglievano la marijuana, probabilmente destinata al confezionamento e alla successiva vendita sul mercato illegale. Sul posto sono stati trovati e sequestrati oltre dieci sacchi neri contenenti più di 100 kg di marijuana già raccolta. L’intera area è stata posta sotto sequestro, mentre le piante ancora in fase di crescita sono state distrutte sul posto. È infatti quanto previsto dalla normativa vigente in materia di stupefacenti. Un altro duro colpo, dunque, al traffico di stupefacenti.