domenica 2 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

La missione di solidarietà della vibonese Claudia Colloca nel ricordo del piccolo Emanuele

Ha creato una Casa che ospita famiglie in difficoltà, non residenti a Roma, con bambini in cura oncologica all’Ospedale pediatrico Bambin Gesù

di Redazione
31 Ottobre 2025
in Società
La missione di solidarietà della vibonese Claudia Colloca nel ricordo del piccolo Emanuele

C’è un “cuore vibonese” che quotidianamente batte soprattutto per far crescere il numero delle già numerose stazioni di un “viaggio dell’amore”, intrapreso dieci anni fa ed il cui convoglio guadagna sempre più nuovi passeggeri. È quello di Claudia Colloca, formidabile fondatrice, a Roma, dell’Associazione “Infinito Amore da Emanuele Ciccozzi”, che domenica scorsa ha realizzato la festa del primo decennale dalla sua nascita e che rappresenta un ideale sostegno della divisione Onco-ematologica dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma.

Un cuore che batte per Emanuele

Una riconosciuta onlus che assiste con la massima dedizione le famiglie e i bambini affetti in particolare da leucemie, linfomi, neuroblastomi e altre malattie oncologiche. Claudia con papà Nando Colloca e mamma Aurora Sarlo, vibonesi, docenti nelle scuole superiori, oggi in pensione, la sorella Serenella, che guida una scuola di danza, “Ginnastica ritmica ginnica 3”, che, come tante altre famiglie, ha attraversato questo stesso percorso, lancia la sua sfida. Con il sostegno di volontari, amici e personale medico, decide di far tesoro della propria lunga esperienza all’Ospedale Bambino Gesù, mettendo in piedi l’Associazione che si avvale di un Comitato scientifico composto dalle dottoresse Alessandra Basso, Francesca Cocca e Serenella Colloca.

Un vero e proprio progetto essenziale per intercettare i bisogni delle famiglie e per far conoscere tutti i servizi pensati per loro e per i loro piccoli, con lo scopo di migliorare la loro qualità della vita. L’inimitabile Claudia Colloca, quasi come fosse “venuta dal cielo a miracol mostrare”, compie i suoi primi complicatissimi passi in questa direzione dopo la terribile scomparsa di Emanuele. Lascia il suo lavoro professionale e si dedica anima e corpo a quello che è apparso come il testamento consegnato dal figlio Emanuele e che viene considerato un vero e proprio dono della Divina Provvidenza. Cresce la cultura del vivere insieme per assistere famiglie e bambini, non di Roma, in difficoltà e colpiti dalle gravi patologie.

La sinergia col Bambin Gesù e il decennale a Roma

Claudia riesce presto ad instaurare un perfetto feeling con la struttura dell’Ospedale il Bambino Gesù ed il team diretto dal professor Franco Localetti. Nel 2024 finalmente il primo straordinario successo: l’avvio della Casa “L’Infinito abbraccio di Ema”. Viene considerato il primo miracolo dell’Associazione. Per molti è un “viaggio della speranza” che si concretizza verso l’atteso obiettivo: permettere a bambini e famiglie di recuperare la “normalità” della vita.

Domenica scorsa, di sera, a Roma, al Teatro Vigano’ di Piazza Fradeletto, il momento della prima grande festa gratuita per solennizzare il successo dell’Associazione. I posti priority sono per loro, i bambini della Casa “L’Infinito abbraccio di Ema”, poi medici, infermieri e volontari dell’ospedale Bambino Gesù, genitori e congiunti ma anche tanti cittadini che collaborano all’attività dell’Associazione. Claudia per la conduzione dello straordinario evento si affida a Karen Sarlo, giornalista di Rai Parlamento, che a Roma vive anche dentro il mondo del volontariato e ad affiancarla ci sarà anche lei.

Il ricco e festoso cartellone scatena il delirio in platea ed esalta gli attori del fantastico copione sul palcoscenico. È un crescendo rossiniano tra applausi e gioia sfrenata. È grande emozione anche per il momento della consegna delle targhe per “Infinito Amore da Emanuele Ciccozzi”. Il sipario cala attraverso un finale con le stelle che vede accesi i riflettori su uno scenario suggestivo e fatto di fiori e palloncini luci, che fungono da spettacolare cornice all’esibizione della coinvolgente live della band romana “La Scelta”.

Tags: RomaSolidarietàVibo Valentia
Precedente

Catanzaro: 15 nuovi ispettori della Guardia di Finanza entrano in servizio

Successivo

Maltempo in Calabria: decine di interventi dei Vigili del Fuoco

Articoli correlati

Vibo. Nusdeo (Confcommercio) lancia l’allarme: «Numerosi i negozi chiusi». Poi alcune richieste

Vibo. Nusdeo (Confcommercio) lancia l’allarme: «Numerosi i negozi chiusi». Poi alcune richieste

1 Novembre 2025
una mensa scolastica

Vibo Valentia, mensa al via anche nelle scuole rimanenti

31 Ottobre 2025
Vibo, appello di Tarantino per salvare il Sistema bibliotecario dalla chiusura: «C’è già un protocollo, approviamolo»

Sistema bibliotecario vibonese, le volontarie: «Rimane chiuso il fiore all’occhiello della città»

31 Ottobre 2025
Successo nel Vibonese per la Campagna Ulivo di Unicef: distribuite oltre 500 piantine

Successo nel Vibonese per la Campagna Ulivo di Unicef: distribuite oltre 500 piantine

30 Ottobre 2025
Successivo
Maltempo in Calabria

Maltempo in Calabria: decine di interventi dei Vigili del Fuoco

Vibo. Ambulatorio di Moderata Durant. La denuncia di Città Attiva: «Desolante abbandono»

Vibo. Ambulatorio di Moderata Durant. La denuncia di Città Attiva: «Desolante abbandono»

2 Novembre 2025
Scomparsa ex sindaco di Nardodipace Demasi: il cordoglio di Enzo Insardà (Pd-Calabria)

Scomparsa ex sindaco di Nardodipace Demasi: il cordoglio di Enzo Insardà (Pd-Calabria)

2 Novembre 2025
L’“Arena Digital Museum” svelato alla Borsa Mediterranea del Turismo archeologico

L’“Arena Digital Museum” svelato alla Borsa Mediterranea del Turismo archeologico

2 Novembre 2025
Caria di Drapia, area pubblica (dietro il Calvario) in stato di abbandono e forte degrado

Caria di Drapia, area pubblica (dietro il Calvario) in stato di abbandono e forte degrado

2 Novembre 2025
Morto l’ex sindaco di Nardodipace Demasi, Esposito (Pd): «La sua, una eredità preziosa»

Morto l’ex sindaco di Nardodipace Demasi, Esposito (Pd): «La sua, una eredità preziosa»

1 Novembre 2025
Vibo Marina: domani l’addio a Pasqualino Parisi, cugino dell’ex campione di pugilato Giovanni

Vibo Marina: domani l’addio a Pasqualino Parisi, cugino dell’ex campione di pugilato Giovanni

1 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio