domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

A Vibo ritorna Vicoli diVini 2025: il centro storico diventa il salotto del miglior vino calabrese

L'appuntamento itinerante organizzato dall'Associazione Saturnalia e dal Comune in collaborazione con il Gal Terre Vibonesi, Arsac e Calabria Straordinaria

di Redazione
27 Settembre 2025
in Società
A Vibo ritorna Vicoli diVini 2025: il centro storico diventa il salotto del miglior vino calabrese

Promuovere il vino calabrese, favorire l’incontro e la conoscenza diretta con i produttori, valorizzare il centro storico della città di Vibo Valentia. E‘ la sintesi della mission di Vicoli diVini la manifestazione che per il nono anno consecutivo mette insieme il mondo enologico della Calabria, le istituzioni, il cibo, la musica e l’arte in un grande palcoscenico a cielo aperto: il cuore della città vibonese che per una sera si trasforma in una grande enoteca itinerante dove cantine e vigneron fanno festa con il pubblico di appassionati e wine lovers tra buon cibo e spettacolo di qualità, in un contesto architettonico straordinario che esalta i monumenti e le piazze del centro storico. 

Iniziativa giunta alla sua nona edizione

Organizzata dall’associazione Saturnalia, in sinergia con l’amministrazione comunale di Vibo Valentia guidata dal sindaco Enzo Romeo, la manifestazione diretta artisticamente da Rosella Ruggiero, è giunta alla nona edizione accreditandosi nel panorama degli eventi di promozione del vino calabrese come uno dei modelli più riusciti di valorizzazione e incontro con il pubblico dei consumatori.

A sostenerlo da sempre c’è il Gal Terre Vibonesi, impegnato negli ultimi anni nella nascita della futura Doc Costa degli Dei attorno ai vini rappresentativi del vibonese Magliocco Canino e Zibibbo, ai quali si aggiunge quest’anno l’Arsac e il brand Calabria Straordinaria come coronamento di un successo strategico della manifestazione. 

Ecco dove saranno collocate le cantine presenti giorno 11 ottobre

Trentacinque le cantine presenti per l’edizione 2025, che si terrà giorno 11 ottobre, a partire dalla ore 20, che il pubblico troverà dislocate tra Piazza Garibaldi, Piazza Diaz, Largo Antico Collegio, Piazza Nusdeo, Piazza Terranova e Piazza Carmine. Un percorso tra i monumenti più significativi della città di Vibo Valentia che inizierà da Piazza XXIV Maggio, direttamente su Corso Umberto I, dove i possessori del pass (cartaceo o online) dovranno recarsi per il check in e il ritiro del kit degustazione che comprende calice, portacalice, 6 ticket wine, un drink ed uno snack.

Le piazze saranno animate dalle cantine con centinaia di vini in assaggio e varie attrazioni e band musicali che si esibiranno dal vivo, Dj set ed una serie di installazioni artistiche e performance di vario genere, che coinvolgeranno il pubblico di ogni età. Ricca e variegata anche la proposta food con tante proposte capaci di valorizzare esperienze e produzioni adatte ad ogni palato. 

Come partecipare all’evento

Per accedere all’evento sarà necessario acquistare il pass di ingresso disponibile presso i punti prevendita nella città di Vibo (Bar al Castello, Bistrot 188, Clav bar, Etoile, Fabbrica, Filippo’s, Living Burger Beer, La locanda dei sapori, Guinness Rubirosa, Tribeca bistrot) oppure on line attraverso la piattaforma eventbrite (https://www.eventbrite.it/e/biglietti-vicoli-divini-2025-1704329458289?utm_experiment=test_share_listing&aff=ebdsshios).

Tags: Centro StoricoVibo ValentiaVicoli diVini
Precedente

Il Parco Regionale delle Serre entra ufficialmente nel percorso dell’Unesco

Successivo

Vibo Valentia, la Polizia si prepara a festeggiare il Santo Patrono San Michele Arcangelo

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Vibo Valentia, la Polizia si prepara a festeggiare il Santo Patrono San Michele Arcangelo

Vibo Valentia, la Polizia si prepara a festeggiare il Santo Patrono San Michele Arcangelo

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio