lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Vinitaly, Alberta Nesci insignita del titolo di Benemerita alla viticoltura 2025 per la Calabria

Un premio importante in un mondo, quello del vino calabrese, in netta crescita: «Passo dopo passo, con sacrifici, i risultati arrivano»

di Rosanna Pontoriero
7 Aprile 2025
in Società
Vinitaly, Alberta Nesci insignita del titolo di Benemerita alla viticoltura 2025 per la Calabria

Alberta Nesci, Benemerita alla viticoltura 2025 per la Calabria

La storia di Alberta Nesci, una viticoltrice innamorata e premurosa, l’abbiamo raccontata circa dieci giorni fa in Food & Wine. Si tratta del coraggioso percorso di donna, originaria di Reggio Calabria, che ha scelto la Calabria e le sue terre. È stata insignita del titolo di Benemerita alla viticoltura 2025 per la Calabria, nel corso del Vinitaly, che durerà fino al 9 aprile alla Fiera di Verona. Il Salone internazionale  del vino e dei distillati si tiene ogni anno a Verona dal 1967.

Il premio

Un riconoscimento notevole, in un settore, quello dei vini, in crescita per la Calabria, la cui narrazione negli ultimi anni è molto cambiata: «Passo dopo passo – ha commentato Alberta sui profili social – con sacrifici, amore per il mio lavoro e la mia terra, i risultati arrivano e io sono felicissima».

Il racconto in Food & Wine

Alberta Nesci, a proposito della sua carriera, ci aveva raccontato: «A me sarebbe piaciuto fare un dottorato di ricerca, era tra i miei progetti, ma a ventitré anni ho svoltato. Per provare a capire cosa ci fosse dietro la definizione di vino rosso, bianco, di azienda. Da lì ho iniziato a girare con mio padre in campagna, con il nostro enologo, per conoscere il processo di vinificazione. Nel frattempo, abbiamo ristrutturato la cantina e nel 2015 siamo partiti con la prima vendemmia».

L’azienda di Alberta Nesci è storica: è stata fondata nel 1899. Tuttavia, la prima vendemmia risale al 2015 e ha segnato l’inizio della sua storia d’amore con il vino. Della produzione ci aveva riportato, sempre nel corso dell’intervista per la rubrica: «Abbiamo nel vitigno il cordone speronato, la vigna a bacca rossa e a bacca bianca. A bacca rossa possediamo: il Merlot, il Calabrese Nero e il Nocera; a bacca bianca nel 2019 abbiamo piantato Pecorello e Mantonico». Di imprenditrici creative e determinate come Alberta, questa terra ha bisogno, per iniziare a crescere sul serio.

Tags: Alberta NesciVinitaly
Precedente

Lotta alle mafie: Libera Vibo celebra la Giornata della Memoria presso la casa circondariale

Successivo

Museo Diocesano di Tropea, Piserà scrive al vescovo e chiede la riapertura: «Si trovi una soluzione»

Articoli correlati

L'iniziativa del Gal Terre Vibonesi, incentrata sulla Doc Costa degli Dei, al Vinitaly 2025

Trasferta veronese di successo per la nascente Doc “Costa degli Dei”

18 Aprile 2025
Vinitaly 2025. Stand Statti

Vinitaly, al rosato Greco nero di Statti la Grande medaglia d’oro del Concour mondial de Bruxelles

8 Aprile 2025
Tre calici di vino con sullo sfondo un vigneto

Vino in Calabria: solo l’1,3% della superficie vitata nazionale nel 2024

7 Aprile 2025
Aspettando la Doc Costa degli Dei: al Vinitaly per raccontare la nascente denominazione del Vibonese

Aspettando la Doc Costa degli Dei: al Vinitaly per raccontare la nascente denominazione del Vibonese

4 Aprile 2025
Successivo
Museo Diocesano di Tropea, Piserà scrive al vescovo e chiede la riapertura: «Si trovi una soluzione»

Museo Diocesano di Tropea, Piserà scrive al vescovo e chiede la riapertura: «Si trovi una soluzione»

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio