sabato 25 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Violano il “Daspo Willy”: tre giovani del Vibonese denunciati dalla Polizia di stato

L'attività degli agenti nell'ambito dei servizi di vigilanza predisposti in occasione di una festa tradizionale

di Redazione
16 Ottobre 2025
in Cronaca
Serra San Bruno, scoppia una rissa in strada tra cinque donne: arrestate

La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà all’autorità giudiziaria tre giovani, resisi responsabili della violazione della misura di prevenzione cui erano sottoposti. In particolare, nell’ambito dei servizi di vigilanza predisposti in occasione di una festa tradizionale nel Comune di Serra San Bruno, i poliziotti del commissariato hanno notato che all’interno di un bar di quel centro stazionavano due ragazzi attinti dal divieto di accesso e stazionamento nei pubblici esercizi e/o locali pubblici (cosiddetto Dacur) emesso a loro carico dal Questore della Provincia di Vibo Valentia.

I tre giovani si erano resi autori di condotte violente

«I successivi accertamenti – riferiscono gli inquirenti – hanno permesso agli uomini del commissariato di documentare la commissione del reato e di riconoscere, oltre ai primi due, anche un terzo soggetto resosi responsabile della medesima violazione. Si tratta di tre ragazzi che, nei mesi scorsi, nei pressi di un locale della movida Serrese, si erano resi autori di condotte violente, due dei quali avevano già violato la misura in passato».

Si precisa che tale divieto, noto anche come “Daspo Willy”, costituisce un provvedimento restrittivo disposto nei confronti di soggetti coinvolti in risse o aggressioni occorse nei pressi o all’interno di locali pubblici e che viene adottata in ragione della ritenuta pericolosità sociale.

Il reato contestato (previsto e punito dall’articolo 13 bis comma 6 D.L. 14/2017) sanziona i loro autori con la reclusione da 1 a 3 anni e con la multa da 10.000 fino a 24.000 euro.

Tags: CronacaDaspoPolizia
Precedente

Sviluppo: i Gal Terre Vibonesi e dei Due Mari in Romania per una missione strategica

Successivo

Vibo. Emozione e impegno alla cerimonia in memoria di Rachele Nardo al Liceo “Capialbi”

Articoli correlati

Una volante della Polizia a Vibo Marina

Vibo Marina, arrestato un uomo per rapina ai danni della compagna incinta

24 Ottobre 2025
Un agente della Polizia di Stato con sullo sfondo una pattuglia

Atto vandalico in una delegazione comunale in Calabria: si indaga

23 Ottobre 2025
Minacce al sindaco di Jonadi. Scalese (Cgil): «Colpito Signoretta e tutta la sua comunità»

Minacce al sindaco di Jonadi. Scalese (Cgil): «Colpito Signoretta e tutta la sua comunità»

18 Ottobre 2025
“Se non ci credi, partecipa”: a Jonadi un laboratorio  per fare conoscere ai cittadini il Bilancio comunale

Minacce al sindaco di Jonadi Signoretta, la reazione della politica: «Gesto inquietante»

17 Ottobre 2025
Successivo
Vibo. Emozione e impegno alla cerimonia in memoria di Rachele Nardo al Liceo “Capialbi”

Vibo. Emozione e impegno alla cerimonia in memoria di Rachele Nardo al Liceo "Capialbi"

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

25 Ottobre 2025
Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

25 Ottobre 2025
Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

25 Ottobre 2025
Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

25 Ottobre 2025
Di nuovo ultima: la Calabria sfigura in un altro report di “Crea Sanità”

Sanità in Calabria. Irto (Pd): «Basta con il commissariamento, è un fallimento»

25 Ottobre 2025
Ponte sullo Stretto, imminente l’invio del progetto alla Corte dei Conti

Ponte sullo Stretto: Webuild avvia le selezioni per le assunzioni: «Migliaia i posti di lavoro»

25 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio