domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

“Vita indipendente”, assegnati 100mila euro all’Ats di Vibo Valentia

di Redazione
10 Giugno 2025
in Società
L'assessore Lorenza Scrugli ed il Comune di Vibo Valentia

L’Ambito territoriale sociale di Vibo Valentia incassa un altro importante finanziamento per la realizzazione di attività a vantaggio delle persone con disabilità. È di pochi giorni fa, infatti, il decreto della Regione Calabria con cui vengono assegnati i fondi agli Ats della Calabria, e tra questi uno stanziamento di 100mila euro per quello di Vibo Valentia per il progetto Vita Indipendente. A darne notizia è l’assessore alle Politiche sociali, Lorenza Scrugli.

«Il progetto Vita Indipendente – spiega l’assessore vibonese – nasce con l’obiettivo di favorire l’inclusione e l’autodeterminazione delle persone con disabilità, consentendo loro di definire e realizzare il proprio percorso di vita in modo autonomo e consapevole. Attraverso un approccio centrato sulla persona, l’iniziativa mira a garantire la piena partecipazione sociale e a rafforzare il ruolo delle famiglie nel processo decisionale».

Durante la Conferenza dei sindaci del 15 aprile 2025, è stato approvato il formulario per la partecipazione al progetto, con un co-finanziamento del 20% proveniente dai bilanci dei Comuni dell’Ats. La gestione del progetto avverrà tramite voucher erogati direttamente ai beneficiari, assicurando così un utilizzo efficace e personalizzato delle risorse disponibili.

Vita Indipendente si articola in due macro aree di intervento essenziali:

  • Assistente personale: una figura chiave per garantire supporto nella vita quotidiana e favorire il benessere fisico e psicologico della persona con disabilità. Ciò anche fuori dall’ambiente domestico e lavorativo.
  • Abitare in autonomia: un percorso studiato per consentire alle persone con disabilità di sviluppare competenze e conquistare una maggiore indipendenza. Superando così stereotipi e valorizzando le capacità individuali.

Questo progetto rappresenta un’opportunità concreta per rispondere ai bisogni di chi, senza un sostegno adeguato, rischierebbe di vedere compromessa la propria qualità di vita. Grazie a un approccio innovativo e inclusivo, Vita Indipendente promuove una società più equa, attenta ai diritti e alla dignità di ogni individuo.

Tags: ComuneDisabilitàLorenza ScrugliVibo Valentia
Precedente

Cimitero e spiagge di Tropea inaccessibili ai disabili, interviene il Garante

Successivo

Stop al lavoro nelle ore più calde in Calabria: Occhiuto firma l’ordinanza

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Un lavoratore esposto ai rischi del caldo estivo

Stop al lavoro nelle ore più calde in Calabria: Occhiuto firma l'ordinanza

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio