lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cultura

Vito Teti e Roberto Saviano, l’emozionante incontro al Trame Festival

L'antropologo vibonese ha dialogato con il noto scrittore all'importante kermesse letteraria di Lamezia Terme

di Redazione
23 Giugno 2025
in Cultura
L'incontro tra l'antropologo vibonese Vito Teti e lo scrittore Roberto Saviano

Un incontro carico di significato e di reciproca stima, quello avvenuto al Trame Festival di Lamezia Terme. Sabato scorso l’antropologo vibonese Vito Teti ha incontrato il noto scrittore Roberto Saviano, ospite della kermesse letteraria, con il quale ha avuto in intenso scambio raccontato sui social network.

«Lo stupore e l’incanto degli incontri di persone che si stimano e si vogliono bene. – ha detto il saggista in premessa – Siamo a Lamezia Terme per il bellissimo Festival “Trame”, dove ieri sera, 21 giugno, Roberto Saviano ha presentato, dialogando con il bravo Giovanni Tizian, il suo ultimo libro “L’amore mio non muore”. Un libro bellissimo: la storia di un amore tragico e potente, che si conclude in una Calabria violenta, cupa, sanguinaria che tutti vorremmo scomparisse. Consiglio, con grande convinzione, la lettura di questo romanzo, dove Saviano si conferma anche grande scrittore».

«Roberto ama la Calabria e i calabresi, ha letto ed ama Alvaro. Sento di dovergli esprimere qui la gioia che provo ogni volta che riusciamo ad incontrarci, la mia gratitudine di intellettuale, di uomo del Sud, di abitante del mondo per quello che fa, scrive, dice per tutti noi, per un mondo altro, anche in condizioni di solitudine e di “prigionia”. In cinque minuti, mentre centinaia di persone facevano la fila per un saluto e una firma al suo libro, siamo riusciti a dirci tante cose belle. A presto Rob», ha scritto Vito Teti. Un confronto breve ma decisamente intenso tra due intellettuali profondamente legati al Sud ed alle proprie radici.

Tags: Roberto SavianoTrame FestivalVito Teti
Precedente

Pecorino Monte Poro DOP: a Vibo Valentia la presentazione del Consorzio

Successivo

Volo Lamezia-Milano da incubo: ben 10 ore di ritardo

Articoli correlati

Il procuratore di Catanzaro, Salvatore Curcio, intervistato dal giornalista Pietro Comito al Trame Festival di Lamezia Terme

Curcio: «Su Occhiuto nessuna indagine ad orologeria»

19 Giugno 2025
Successivo
L'ingresso dell'aeroporto internazionale di Lamezia Terme

Volo Lamezia-Milano da incubo: ben 10 ore di ritardo

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio