lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Arrestato volontario animalista in Calabria, ondata di indignazione

Giandomenico Oliverio dedica la sua vita a salvare i cani randagi. Organizzata una manifestazione in suo sostegno per il 25 aprile

di Redazione
24 Aprile 2025
in Cronaca
Giandomenico Oliverio, volontario animalista molto attivo in Calabria

È polemica in tutta Italia dopo l’arresto di Giandomenico Oliverio, 32 anni, volontario noto per il suo impegno nel salvataggio e recupero di cani randagi. L’animalista è stato arrestato nei giorni scorsi in Calabria, nella località San Lorenzo di Caccuri, dove viveva insieme agli animali che aveva salvato. Con l’arresto è scattato anche un sequestro preventivo d’urgenza: 14 cani microchippati sono stati trasferiti in un canile di Torre Melissa, sempre in provincia di Crotone, e l’area dove erano ospitati è stata posta sotto sequestro.

Le accuse: gestione illegale e maltrattamento di animali

Oliverio è accusato di maltrattamento di animali, gestione non autorizzata di un canile e resistenza a pubblico ufficiale. Le autorità sostengono che gli animali erano detenuti in condizioni non idonee, senza cibo né acqua. Ma il giovane volontario respinge ogni accusa: «Non sono un maltrattatore. Hanno deciso che stavano male senza nemmeno verificarli bene. Ai primi controlli risultavano tutti in buona salute», ha dichiarato.

Non si tratta del primo intervento da parte delle forze dell’ordine. Già il 9 aprile scorso, infatti, i funzionari dell’Asp e gli agenti avevano fatto irruzione nella sua proprietà. Secondo Oliverio: «Mi pedinano da un anno. Mi hanno multato, ritirato la patente e sequestrato tutto senza motivo».

Arresto traumatico e reazioni di solidarietà

L’animalista arrestato in Calabria ha denunciato violenze durante il fermo, mostrando lividi e polsi gonfi sui social. «Mi hanno stretto le manette così forte che ho il polso gonfio. Sono pieno di lividi per le spinte e le cadute. Ora sono ricoverato in ospedale, ma formalmente agli arresti domiciliari. Ci resterò anche per il mio compleanno», ha dichiarato.

L’arresto ha scatenato una forte ondata di indignazione sui social e un fronte compatto di solidarietà da parte di volontari, cittadini e associazioni animaliste. Enrico Rizzi, attivista per i diritti degli animali, ha commentato: «Giandomenico è stato arrestato perché ha salvato dei randagi. È assurdo. I suoi cani sono stati trasferiti in un canile sovraffollato. Lo Stato punisce chi agisce per amore degli animali». Nel frattempo, per giovedì 25 aprile è stata organizzata una manifestazione proprio a Caccuri, per dimostrare vicinanza a Giandomenico Oliverio.

La manifestazione a sostegno di Giandomenico Oliverio

Il caso di Giandomenico Oliverio evidenzia un conflitto crescente tra normativa vigente e volontariato indipendente. Mentre si attendono sviluppi giudiziari, cresce la pressione dell’opinione pubblica per una revisione delle norme che regolano la gestione dei randagi e per una maggiore tutela di chi opera per amore degli animali e spirito di servizio verso la collettività.

Tags: AnimaliCrotoneVolontariato
Precedente

Sequestrati immobili a Vibo Valentia per un valore di 860mila euro

Successivo

Operatori ecologici aggrediti a Palmi nel giorno di Pasqua, individuato il responsabile

Articoli correlati

Una pattuglia della Guardia di finanza

Bancarotta fraudolenta nella ristorazione: arrestato imprenditore in Calabria

8 Ottobre 2025
Il rilascio della tartaruga Caretta Caretta a largo di Vibo Valentia da parte del Roan della Guardia di finanza

Vibo Valentia: torna in mare “Ariel”, la tartaruga Caretta-caretta rilasciata dopo la riabilitazione – VIDEO

6 Ottobre 2025
A Vibo Valentia il Kiwanis Club “Distretto Italia San Marino” passa il testimone

A Vibo Valentia il Kiwanis Club “Distretto Italia San Marino” passa il testimone

26 Settembre 2025
Vibo, il Leo Club alla “De Amicis”: una mattinata all’insegna dell’inclusione

Vibo, il Leo Club alla “De Amicis”: una mattinata all’insegna dell’inclusione

23 Settembre 2025
Successivo
Due operatori ecologici al lavoro, sullo sfondo il camion per la raccolta rifiuti

Operatori ecologici aggrediti a Palmi nel giorno di Pasqua, individuato il responsabile

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio